8 Aprile 2015

Gli studenti del Copernico a lezione di porta a porta


Lezione di raccolta differenziata porta a porta oggi pomeriggio per gli studenti della 3a A e della 3a I del liceo scientifico-linguistico Copernico, ospiti della Commissione consiliare 4, presieduta da Massimo Carlesi, che oggi si è riunita nel Salone consiliare del Comune per discutere del servizio gestito da Asm e del piano di estensione nel 2015 e nel 2016. All’illustrazione erano presenti anche l’assessore all’Ambiente Filippo Alessi e il direttore di Asm Sandro Gensini. Gli obiettivi sono arrivare al 72% di raccolta differenziata entro il 2018 (attualmente siamo al 51% a Prato, con punte del 70% a Poggio a Caiano e 75% a Cantagallo) migliorare la qualità dei rifiuti differenziati: «Ogni giorno la città di Prato produce una quantità di rifiuti che copre l’area di un campo di calcio, alta un metro – ha detto l’assessore Alessi – Per questo l’obiettivo è riciclarne il più possibile e ridurre la parte da avviare a smaltimento. Siamo a circa 770 kg di spazzatura pro capite all’anno, una soglia molto più alta della media nazionale – anche per la presenza di un numero elevato di imprese rispetto alla popolazione -, con costi di smaltimento ingenti che si ripercuotono sulle tasche di tutti. Un fenomeno che peggiora il risultato di Prato è poi dovuto alle tante discariche abusive di rifiuti tessili e speciali che vengono abbandonati in fossi e campi. Per questo è importante che tutti collaboriamo alla raccolta differenziata e alla sua riuscita, per questioni economiche e di civiltà». Il piano di copertura del servizio porta a porta, illustrato dal direttore Gensini, prevede per il 2015 la partenza a luglio ai Ciliani, in via del Campaccio e aree limitrofe ad ottobre e a Mezzana a dicembre, per un totale di circa 12mila famiglie e 28mila residenti. Intanto è in corso la conversione dal sistema del multimateriale pesante al sistema del multimateriale leggero (plastica e lattine) con il vetro monomateriale a Galcetello, S. Lucia, Cilianuzzo e La Pietà. Nel 2016 il servizio raggiungerà invece via Zarini a marzo, il Soccorso a luglio, S.Paolo ad ottobre, Macrolotto 0 e via Galcianese a dicembre, mentre in centro storico dentro le mura antiche ci sarà il passaggio al nuovo sistema plastica-lattine e vetro a parte, per un totale di 16mila famiglie e più di 41mila residenti.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
uomolota
uomolota
9 anni fa

massimo carlesi… un nome nuovo della politica pratese…