8 Aprile 2015

I comitati della piana si preparano a marciare contro l’aeroporto e annunciano un nuovo ricorso al Tar


Un ricorso ad opponendum contro quello presentato da Enac sulla variante al Pit e una manifestazione di protesta. Ecco le ultime contromosse dei comitati che continuano a schierarsi compatti contro l’ampliamento dell’aeroporto di Peretola. Sabato 11 aprile (ritrovo alle 15 alla casa rossa dell’Osmannoro) i vari comitati di Firenze, Prato e Pistoia, organizzeranno una vera e propria marcia per ribadire il loro no all’ampliamento e, più in generale, a tutte quelle decisioni politiche, come la costruzione dell’inceneritore di Case Passerini, o la mancata pubblicizzazione dell’acqua, accusate di inquinare e distruggere il territorio. Il corteo arriverà fino alla sede della Regione, a Novoli, e intorno alle 18, la protesta si concluderà con l’intervento di Rossano Ercolini, premio Nobel per l’ambiente. “Non siamo soltanto il partito del no. Per noi lo sviluppo della Toscana passa per il potenziamento di Pisa e dei collegamenti con quello scalo e per la realizzazione del Parco Agricolo della Piana, come previsto fino al 2010 – commentano i rappresentanti dei comitati – L’ecosistema attuale non può sopportare l’impatto di una struttura che comporta forti rischi idrogeologici per il necessario spostamento de Fosso Reale e una inevitabile congestione della viabilità, visti i 5 milioni di passeggeri previsti, con evidenti ricadute sulla salute dei cittadini”. . Il corteo arriverà fino alla sede della Regione, a Novoli, e intorno alle 18, la protesta si concluderà con l’intervento di Rossano Ercolini, premio Nobel per l’ambiente.

La manifestazione servirà anche per dire no all’inceneritore di Case Passerini: “E’ un’opera inutile e costosa, che aumenterà i danni subiti dagli abitanti di Prato, Firenze e Pistoia – aggiungono i comitati – Si dovrebbero potenziare raccolta differenziata, riciclo e “rifiuti zero”, alternative valide all’incenerimento”. In parallelo alla manifestazione prevista per sabato prossimo, il coordinamento dei comitati della piana sta preparando anche un nuovo ricorso da presentare al Tar. Stavolta a finire nel mirino dei comitati è il ricorso presentato da Enac per cercare di realizzare una pista di 2400 metri, invece dei 2mila previsti dalla Regione nella variante al Pit: “E’ l’ultima opportunità per i vari sindaci di dimostrare davvero la loro contrarietà all’opera. Le parole le porta via il vento, servono i fatti – precisa Paolo Paoli, presidente del Comitato No Aeroporto – invito tutte le amministrazioni della piana a firmare il nostro ricorso. Possiamo presentarlo fino a 30 giorni prima della sentenza, che ancora non è stata fissata. Il tempo c’è”.

Alla manifestazione fiorentina parteciperanno anche gli esponenti del forum toscano dei movimenti per l’acqua: “L’esito del referendum popolare del 2011 è stato chiaro: 27 milioni di italiani hanno voluto l’acqua completamente pubblica – spiega Rita Biancalani, responsabile del forum – la politica fa finta di niente e privatizza l’acqua. Vogliamo dei rappresentanti istituzionali che si facciano davvero portavoce della volontà dei cittadini”.

Da qui alle prossime elezioni regionali, inoltre, i comitati hanno già espresso la volontà di incontrare tutti i candidati a consiglieri e governatori regionali, per capire le loro posizioni sui temi oggetto della manifestazione.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments