20 Aprile 2015

Mozione dei 5 stelle per combattere lo spreco di cibo nelle mense scolastiche


In un periodo in cui la povertà cresce ogni giorno, il Movimento 5 stelle di Prato ha presentato una mozione per combattere gli sprechi alimentari nelle mense scolastiche. Nel mondo ogni 3,6 secondi una persona muore di fame. Ventiquattromila al giorno. Anche per questo i 5 stelle chiedono al Comune di “sperimentare in alcune scuole il progetto Goog Food Bag di Legambiente per dare la possibilità ad ogni bambino di portarsi a casa il cibo integro non mangiato, tramite un sacchetto personalizzato, per poi estenderlo a tutte le scuole possibili”. La proposta dei tre consiglieri Capasso, La Vita e Verdolini prevede anche “la possibilità di aderire a programmi similari a Siticibo di Banco Alimentare o di avviare un progetto di recupero di quanto ancora integro e riutilizzabile e ridistribuirlo nei centri dei diversi enti caritatevoli presenti sul territorio e a verificare la possibilità di recuperare quanto ancora integro per riutilizzarlo in altre strutture del Comune o a restituirlo al fornitore portando ad un risparmio da parte dell’Amministrazione”.

 

Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Asfaltorovente
Asfaltorovente
9 anni fa

E chi controlla se nel secondo passaggio c’è un deterioramento degli alimenti avanzati?

Matteo
Matteo
9 anni fa

Siete ridicoli con il cavolo che vi voto alla prossima.

gio
gio
9 anni fa

sostengo il Movimento ma consiglio di pensare ad altro, non sono queste le cose da segnalare e le proposte da fare , mi risulta che nelle mense scolastiche c’è già sufficiente attenzione a questi aspetti per quanto possibile con recupero degli alimenti integri e coinvolgimento di organizzazioni di solidarietà; per motivi igienico sanitari non è pensabile mandare i bambini a casa con il pacchettino di cibi (!) , informatevi e pensate ad altro che di cose ce ne sono, altrimenti ci si rende ridicoli. La Goog food Bag può andare bene per un adulto che volontariamente e consapevolmente ne vuole fare uso quando mangia fuori, non può funzionare per i bambini nelle scuole, anche perché com’è a tutti noto i bambini mangiano all’ora del pranzo e poi tornano nelle classi fino a pomeriggio inoltrato, in queste ore dove e come verrebbe tenuto il cibo????!!!! per favore.