4 Aprile 2015

Uovo e agnello, perché finiscono sulle nostre tavole a Pasqua. Le parole di suor Elena Zanardi VIDEO


L’agnello, la colomba e naturalmente le uova. Sono i simboli pasquali per eccellenza che ogni anno al termine del Triduo finiscono sulle nostre tavole.

Nella solennità pasquale la Chiesa ricorda la resurrezione di Cristo dopo la morte e l’uovo rappresenta la vita nascente. “Questo simbolo ci insegna due termini: uno che dobbiamo inserire nel nostro vocabolario e uno che invece è da togliere – spiega la teologa suor Elena Zanardi – quest’ultimo è la parola ‘ormai’, l’uovo ci dice che c’è sempre una speranza, la vita non finisce ma riparte sempre e poi questo simbolo ci dice che c’è un ‘oltre’, con l’uovo c’è una vita che nasce, quella del pulcino, oltre la Pasqua c’è una vita che ci aspetta”.

 

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55