27 Giugno 2015

Il presepe a giugno? Per gli appassionati è già tardi. Alla Pietà il corso per imparare a costruirlo


Costruire il presepe a giugno? Secondo i soci di Amici del Presepio è naturale, forse anche tardi. Già da gennaio iniziano a pensare alle caratteristiche dell’antica costruzione tridimensionale dal sapore tipicamente tradizionale. Proprio per questo appassionati e amanti di ogni tipo di presepe si sono dati appuntamento oggi e domani alla chiesa di Santa Maria della Pietà, in occasione del primo corso presepistico organizzato in Toscana dall’Associazione Italiana Amici del Presepio.
Obiettivo dell’incontro di questo fine settimana era approfondire le tecniche di costruzione del presepio, con particolare attenzione al diorama, e la conoscenza dei fatti storici che hanno contribuito alla sua evoluzione nel corso dei secoli.
A tenere il corso il Consigliere nazionale dell’Associazione Amici del Presepio, Massimo Pucci, e Guido Raccagni, consigliere e referente nazionale di provenienza bergamasca, giunto in Toscana per l’occasione.
Circa 20 i partecipanti al corso del sabato, molti dei quali provenienti da province limitrofe a Prato. Tra questi Paola del Carlo, di Porcari, in provincia di Lucca, specializzata nella costruzione artigianale di statuine del presepio in terracotta.
Da brava socia di Amici del presepio, ogni anno Paola cambia il tema del proprio piccolo manufatto.