Dalla collaborazione fra Cap e Unicef nasce un progetto per coinvolgere i più piccoli facendoli sentire più responsabili: “Autobus: istruzioni per l’uso”, che si inserisce nella più ampia iniziativa promossa da Unicef “Città amiche dei bambini e delle bambine”. Proprio per assolvere alla regola che prevede un ambiente non inquinato e per preservare i mezzi di trasporto, soprattutto i nuovi bus Euro 6, Unicef, in collaborazione con Cap, ha deciso di lasciare spazio ai bambini ed ai ragazzi con meno di 18 anni e di far scrivere loro una regola di comportamento per il rispetto dei mezzi pubblici con l’obiettivo di costruire un decalogo di buone norme. L’iniziativa è aperta anche alla partecipazione di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio pratese per le quali è previsto un percorso didattico specifico sul tema del vandalismo. I partecipanti dovranno inviare la regola, le eventuali testimonianze grafiche e/o fotografiche e l’adesione (firmata da almeno un genitore) via mail a unicef@po-net.prato.it o spedite in una busta a Comitato Unicef Prato 59100 Via Luigi Borgioli, 42, Prato, entro il 30 Aprile 2016. Le regole prescelte saranno raccolte in un regolamento che verrà affisso sugli
autobus a partire da Settembre 2016 e sarà oggetto di riflessione e di spunto per gli adulti. Tutto il materiale ricevuto invece sarà esposto nell’evento finale, di festa, che si terrà a fine anno scolastico 2016 all’interno di un autobus Cap da “rottamare”.