17 Giugno 2015

Treni a rischio sicurezza: sindacati e Ferrovie chiedono gli agenti a bordo sul Firenze-Viareggio delle 7,53


Oltre ai ritardi, ai viaggi fatti su treni che negli orari di punta spesso sono pieni all’inverosimile, adesso su alcune tratte arriva anche il pericolo sicurezza. Un problema talmente impellente che mette a rischio ben 15 tratte a livello nazionale. Un’emergenza vera e propria che ha spinto sindacati e Ferrovie a fare quadrato e a chiedere rinforzi sui convogli incriminati. Tra i 15 treni a rischio due sono in Toscana e uno è il Firenze-Viareggio delle 7.53 (che però non passa nè ferma a Prato). 15 convogli considerati a rischio sicurezza da sindacati e Ferrovie che chiedono quindi la presenza a bordo di agenti di polizia per tutelare l’incolumità di ferrovieri e capitreno. Se non dovessero arrivare i rinforzi entro il prossimo 26 giugno, sindacati e Ferrovie minacciano la soppressione degli stessi treni per tutelare l’incolumità del personale di bordo.

L’episodio di violenza dei giorni scorsi accaduto a Milano, che stava per costare l’amputazione di un braccio ad un capotreno assalito col machete ha fatto scattare la scintilla. Il personale in servizio sui treni adesso ha paura, per questo è stata stilata la lista nera dei convogli considerati più a rischio. Nel dicembre scorso i sindaci di Pistoia e Lucca avevano già scritto al ministro dell’interno Alfano segnalando il problema sicurezza sulla Firenze-Viareggio, dove negli ultimi tempi sono aumentati gli episodi di aggressione ai capitreno.