12 Luglio 2015

Anziani maltrattati, una petizione on line e una fiaccolata per le strade di Narnali


Che si tratti dello spazio virtuale della rete, tra social network e siti web, oppure di quello fisico delle strade di quartiere, non sono mancate iniziative di solidarietà e prese di posizione popolari nate dal basso a seguito della vicenda dei maltrattamenti nella RSA di Narnali. E così, da ieri, sabato 11 luglio, in rete sulla piattaforma Change.org, è stato lanciata la petizione, diretta al direttore generale della Asl 4 Simona Carli, per chiedere di licenziare i responsabili dei maltrattamenti e impedire che possano continuare a lavorare in altre strutture come quella dove hanno commesso gli orribili atti di cui il web non riesce a capacitarsi. A lanciare la petizione un cittadino, che l’ha poi condivisa anche sulla pagina Facebook “Sei di Prato se…”, con conseguente seguito di firme e commenti solidali con l’iniziativa. Ma se sulla rete si è creato movimento e condivisione, non da meno è accaduto tra le strade del quartiere di Narnali, dove i cittadini, sconcertati dall’accaduto, si sono riuniti e hanno deciso, nella serata di ieri, di organizzare una fiaccolata di solidarietà. L’evento dovrebbe svolgersi giovedì 16 luglio, in serata. Ancora da definire i dettagli dell’iniziativa.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55