I pratesi si sentono sicuri? Sembrerebbe proprio di no secondo la ricerca condotta dal mensile Altroconsumo, che ha condotto un’indagine a campione per misurare il grado di sicurezza percepita dai cittadini. La raccolta di dati è stata condotta nelle 30 città più popolate d’Italia. Prato è nella lista nera delle città in cui i cittadini si sentono meno sicuri. Al primo posto c’è Bari, poi seguono Padova, Prato, Roma, Napoli e Catania. Quello della sicurezza d’altronde è un tema molto attuale in città, che l’opposizione ha anche chiesto di poter discutere in un consiglio comunale straordinario per ora non convocato. Stando all’indagine furti, truffe, scippi, rapine e spaccio sono i reati che maggiormente vengono temuti, così come quasi la totalità degli intervistati (l’89%) ha ammesso che si sentirebbe più sicuro se ci fosse maggior presenza delle forze dell’ordine.
Che a Prato la situazione sul fronte sicurezza non sia delle migliori lo aveva sottolineato anche la classifica del Sole 24 ore relativa ai reati nel 2013. La nostra provincia era decima in Italia per numero di reati ogni 100mila abitanti. Sempre il quotidiano economico in una recente classifica sulla qualità della vita
ha messo Prato all’ultimo posto per ordine pubblico.
Commenti