“Il ricco programma di Settembre-Prato è spettacolo, i dati appena pubblicati da Confcommercio sulla crescita di presenze e vendite nei locali del centro, i numeri positivi sulle nuove aperture nell’ultimo anno e i numerosi interventi delle forze dell’ordine per il contrasto al fenomeno della tossicodipendenza sono un bel segnale. I problemi non si risolvono con la bacchetta magica, ma Prato non è solo droga e degrado, ma una città orgogliosa che sta alzando la testa”. Così, alla vigilia degli eventi del settembre pratese, il sindaco Matteo Biffoni commenta la situazione del centro storico, caratterizzato in questi mesi estivi dall’apertura di nuovi negozi e da buoni segnali nelle vendite, riscontrati da Confcommercio, ma anche dalle frequenti segnalazioni di spaccio e consumo di droga. Secondo il primo cittadino sono gli aspetti positivi a prevalere.
“La bellissima estate ha portato molti pratesi e non a uscire la sera per un gelato, una bibita o un concerto – afferma Biffoni -. I giovedì di luglio, le iniziative della Prato Estate, le attività al giardino di Sant’Orsola – solo per citarne alcune – sono state tutte molto apprezzate. Così come le iniziative del 15 agosto, il tradizionale cocomero, la musica e soprattutto l’apertura della terrazza del Pretorio hanno portato in centro moltissime persone. Come amministrazione abbiamo sempre pensato che il coinvolgimento dei consorzi e di esercenti e commercianti sia fondamentale per dare una nuova vita al centro e i primi bilanci lo confermano. E visto che di fatto le presenze in città restano alte anche d’agosto e aumenta il flusso turistico, ci incontreremo a breve con le associazioni di categoria per cercare di calendarizzare le chiusure dei negozi, così che ci sia una valida offerta per chi frequenta il centro nel mese di agosto”.
“Non dimentichiamo certo i problemi – continua Biffoni – in particolare quello della tossicodipendenza, sul quale c’è un forte impegno da parte di tutti, con interventi continui delle forze dell’ordine, i controlli della municipale, l’attività di prevenzione ma Prato è soprattutto una città viva, con un’offerta sempre più ampia di locali e attività, con meravigliosi gioielli culturali e un programma di eventi che soprattutto a settembre fanno di Prato il centro più importante della Toscana. I problemi ci sono, li affrontiamo, ma dobbiamo essere tutti capaci di raccontare e far conoscere quanto di bello offre la nostra città”.
Commenti