Patrocinato dal Comune di Prato e presentato da Epoch Times, testata internazionale con un’autorevole copertura sui fatti cinesi, in collaborazione con l’Associazione Culturale Il Ponte, arriva a Prato il film-documentario “Free China. Il coraggio di credere”. Verrà proiettato il 24 agosto alle ore 21:15 presso il Castello dell’Imperatore in Piazza Santa Maria delle Carceri.
Il film-documentario del pluripremiato regista Michael Pearlman, già proiettato in più di 800 proiezioni private in tutto il mondo, tra cui il Parlamento Europeo, il Congresso USA e il Quartier Generale di Google, svela al mondo le diffuse violazioni dei diritti umani che ancora oggi si registrano in Cina.
Nel raccontare le coraggiose storie di Jennifer Zeng – donna di Pechino – e Charles Lee – imprenditore sino-americano –, che sono stati perseguitati dal governo cinese per il loro credo spirituale nell’antica pratica di meditazione del Falun Gong, il film documenta con un’intensa trama la terribile condizione in cui milioni di prigionieri sono costretti a lavorare gratuitamente nei campi di lavoro forzato in Cina.
Il film Free China, già proiettato alla Camera dei Deputati, indaga anche la brutalità del prelievo forzato di organi ai prigionieri di coscienza da parte del governo cinese.
Contro tale pratica immorale il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione nel dicembre 2013 e la Commissione Diritti Umani del Senato ha approvato un simile testo nel marzo 2014.
Prima della proiezione, alle ore 20:30, è previsto l’intervento di Simone Faggi, vicesindaco di Prato, Alessandro Pagano, deputato, Manuela Granaiola, senatrice, Maurizio Romani, vicepresidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato.
Guarda il trailer di “Free China”