Emozionati sono emozionati. Non capita tutti i giorni di cucinare e servire in tavola per 2500 persone tra vescovi, cardinali, e gli alti prelati che partecipano al Convegno ecclesiale di Firenze. MA i ragazzi del Datini, una sessantina tra studenti di quarta e di quinta dell’Istituto alberghiero, selezionati per merito, si mantengono impassibili, come veri professionisti. Saranno loro, mercoledì 11 novembre, a preparare il pranzo ai delegati del Convegno ecclesiale. Dalle 8 di mattina, alla Fortezza da Basso, allestiranno la sala e cucineranno cibi che poi porteranno in tavola. Tra le anticipazioni de menù, una lasagnetta con ragù vegetale – ottima anche per chi non mangia carne – e bocconcini di manzo “alla Medici”, una ricetta che riprende la tradizione di Firenze. Non è la prima volta che questi studenti, che si esercitano quotidianamente tra pentole, fornelli e allestimenti di sala, si trovano di fronte a personaggi di prestigio. Tra i loro commensali anche il presidente del Senato Pietro Grasso e il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini. Ma ogni volta, è come se fosse la prima. E loro, come veri professionisti curano tutto al dettaglio.
Ecco il video in cui svelano trucchi e curiosità sull’evento