14 Dicembre 2015

Basket, impresa della SIBE che espugna Empoli e si rilancia in classifica


C’era il timore in casa SIBE, che la sconfitta all’over time nell’infrasettimanale con Altopascio avesse lasciato strascichi, più nelle teste che nei muscoli dei Dragons. Ma così non è stato perché i 10 rossoblu, e ci mettiamo anche i 3 che non sono stati utilizzati da coach Pinelli ma che non hanno smesso un secondo di incitare i compagni, hanno dimostrato di volersi mettere subito alle spalle l’occasione persa alle Toscanini e di gettarsi con coraggio su ogni pallone per portare a casa un risultato che pochi pronosticavano. Prato partiva meglio con Evotti, 9 nel primo quarto, e Staino. Empoli dopo l’immediato timeout i coach Paludi provava a reagire, ma scivolava a meno 9 grazie ad un Biscardi encomiabile. Si accendeva Biancani, non a caso capocannoniere del campionato, e oltre ai canestri forniva buoni assist anche all’ex Corzani (8 punti tutti nel 1° quarto). Il pareggio a quota 22 era cosa fatta sulla sirena. Moroni, altro ex e Lemmi davano anche il più 7 interno in avvio del secondo quarto, ma Meucci, Corsi e Vannoni, il cui lavoro ai fianchi di Biancani in staffetta con Biscardi iniziava a dare frutti, ricucivano in un amen. A metà quarto era la tripla di Staino a originare il controsorpasso. Era poi ancora il capocannoniere dello scorso campionato a lanciare i lanieri in fuga, consolidata dalla precisione ai liberi di Smecca e Corsi per il 39 a 46 con cui le squadre andavano negli spogliatoi. Dopo l’intervallo una tripla di Staino e 4 consecutivi di capitan Corsi lanciavano la SIBE al +12, ma Mencherini e Verdiani, fino ad allora nulli, reagivano riportando la Lai in partita. Sul finale ancora la precisione ai liberi di Smecca ed Evotti lasciavano immutato il vantaggio dell’intervallo (52 a 59). I pratesi affrettavano qualche tiro per provare a chiudere ed allora Verdiani e, con le ultime energie, bomber Biancani ricucivano. 6 punti di Lemmi lanciavano Empoli in vantaggio ma i Dragons non permettevano mai ai padroni di casa di prendere vantaggi consistenti. Dopo due rimbalzi d’attacco ad altezza siderale di Evotti, Corsi e Smecca a mezzo minuto dalla sirena confezionavano il più 1 ospite; il PalaLorenzoni diventava una bolgia. Biancani si giocava l’ultimo tiro che non entrava, e nel mucchio selvaggio a rimbalzo a terra Corsi era il più lesto ad avventarsi sul pallone ed a darlo a Staino che dalla linea della carità metteva i liberi della staffa per il 71 a 74 con il quale i Dragons bissano il successo dell’andata e si mantengono al 4° posto.
Difficile assegnare il simbolico titolo di hombre del partido. Per i punti sarebbe Staino, per l’importanza della difesa sullo spauracchio Biancani, Biscardi e Vannoni. Ma come ignorare Smecca ed Evotti, rispettivamente 7 e 9 falli subiti ed entrambi in doppia cifra. E poi che dire di Meucci e Corsi, anche loro all’ennesima doppia cifra e ancora una volta usciti vincenti nel duello con i pari ruolo più atletici. Per una volta quindi perdonatemi il tono trionfalistico, ma l’MVP lo assegno alla squadra ed al cuore che tutti i Dragons hanno voluto e saputo gettare al di là dell’ostacolo.
E domenica alle Toscanini arriva il Montale. Al Prato brucia ancora la sconfitta patita all’andata per un tiro sulla sirena dopo aver dominato per tutto l’incontro; si preannuncia quindi una ultima gara del 2015 veramente interessante.

LAI EMPOLI vs SIBE COMMERCIALE PRATO 71 a 74
PALLACANESTRO EMPOLI: Orsini 3, Mencherini 5, Verdiani 10, Corzani 8, Biancani 25, Barbetta ne, Lemmi 15, Lapi, Moroni 5, Fontanelli. All. Paludi
DRAGONS PRATO: Biscardi 5, Staino 22, Corsi 12, Evotti 13, Meucci 10, Onuhoa ne, Vannini Fi. 2, Vannoni Fr. ne, Smecca 10, Mannocci ne. All. Pinelli
ARBITRI: Bellucci di Livorno e Mascii di Pistoia