18 Febbraio 2016

Cala ancora il prezzo degli immobili a Prato: -2,4% in un anno


A Prato cala il prezzo degli immobili. A dicembre 2015 il prezzo medio degli immobili in vendita a in città era di 1.990 euro al metro quadrato. Questo, secondo l’Osservatorio sul mercato residenziale in Italia redatto da Immobiliare.it, equivale ad una riduzione del 2,4% in un anno.

Nonostante un calo annuo del 5,3%, a livello regionale i costi medi delle abitazioni sono arrivati a 2.636 euro al metro quadrato, ben più dei 2.056 euro della media nazionale.

Ai vertici della classifica dei costi nazionali ci sono due capoluoghi toscani: Firenze è la città più cara in Italia con un prezzo medio di 3.436 euro/mq e Siena è quarta con 3.358 euro/mq.

Guardando alle altre province, Livorno è quella che ha fatto registrare la riduzione maggiore nei prezzi (-9,5%), seguita proprio Siena con un importante -8,6%, e da Carrara, dove i costi delle case sono scesi dell’8,1% in un anno arrivando ad una media di 2.224 euro a metro quadrato. In controtendenza Lucca dove, nel secondo semestre del 2015,i prezzi sono addirittura aumentati del 5,3% (+2,4% nell’anno).

Se da un lato la rilevazione effettuata dal portale ha sottolineato come il mercato immobiliare toscano abbia subìto notevoli flessioni nel corso del 2015, dall’altro ha evidenziato come queste si siano via via ridotte fino a una situazione di quasi stabilità nell’ultimo trimestre, dove i prezzi degli immobili sono calati appena dello 0,6%.

Pur registrando una situazione di sostanziale stabilità nel quarto trimestre 2015 (+0,1%), nel corso dell’anno Firenze ha comunque perso il 6%, appena più di Grosseto (-5,8% – 2.363 euro/metro quadrato), Pisa (-5,4% – 2.671 euro/metro quadrato) e Arezzo (-5% – 1.864 euro/metro quadrato). Sono risultati in calo anche i costi a Massa (-4,1% – 3.026 euro/metro quadrato), a Pistoia (-3,5% – 1.829 euro/metro quadrato) e Prato (-2,4% – 1.990 euro/metro quadrato).
Unico capoluogo in assoluta controtendenza è Lucca dove i prezzi, nel corso dell’anno, sono cresciuti del 2,4% arrivando a 2.377 euro. Ad influire maggiormente è stato il valore registrato nella città durante il secondo semestre del 2015 (+5,3%), ma mitigato dall’ultimo trimestre quando i prezzi sono calati dell’1,4%.

 

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55