15 Febbraio 2016

Evasione fiscale e contrabbando: denunciate sette persone


Si occultava dietro tre ditte individuali, riconducibili ad altrettanti soggetti cinesi, per importare migliaia di metri lineari di tessuto in contrabbando, per una evasione dei diritti di confine calcolati in circa 2 milioni di euro. Il tutto avvalendosi della consulenza di un contabile, di nazionalità italiana, che avrebbe agevolato gli illeciti decidendone strategie aziendali e modalità di esecuzione. A finire al centro di una indagine del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Prato è una società di capitali operante nel settore del taglio di tessuti, riconducibile a quattro soggetti (tre cinesi e un italiano) i quali, sfruttando l’interposizione fittizia delle tre attività “apri e chiudi” nonché un articolato sistema di emissione ed utilizzo di false fatturazioni, riuscivano ad importare illegalmente dalla Cina e dalla Corea migliaia di metri lineari di tessuto in contrabbando, in parte rinvenuti e sequestrati dalle fiamme gialle all’interno di due capannoni situati a Tavola e nel Macrolotto gestiti ufficialmente da tre cinesi, risultati essere dei prestanome. L’indagine, avviata in seguito ad uno dei controlli eseguiti insieme agli ispettori dell’Asl per riscontrare la sicurezza dei luoghi di lavoro, si è conclusa in questi giorni con la denuncia di sette persone per il reato di emissione ed utilizzo di fatture, contrabbando, e fittizia attribuzione a terzi di denaro, beni e altre unità.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55