E’ iniziato il conto alla rovescia per la Festa delle Luci 2016, la tre giorni di eventi che questo week end – collegandosi al Capodanno cinese – porterà suoni, colori e lunghe sfilate nel cuore di Chinatown. A pochi giorni dall’avvio del progetto, che punta a sensibilizzare la popolazione sui temi della riqualificazione e del degrado urbano, il comitato di via Pistoiese Macrolotto Zero prende posizione, dichirandosi contrario alla manifestazione.
“Molte altre iniziative potevano essere sponsorizzate nel quartiere con le stesse risorse, con un ritorno concreto e duraturo nel tempo, di cui avrebbero beneficiato tutti gli abitanti del Macrolotto Zero – sottolinea il comitato -. Questa iniziativa non aiuta la deghettizzazione, ma soprattutto ostacola quel processo di integrazione fra le varie anime del quartiere che finalmente, dopo anni, abbiamo cominciato a costruire con il contributo fattivo del Comune e un’associazione di giovani cinesi”.
“Noi non vogliamo essere omologati come il quartiere cinese, proprio per il rispetto di tutte le altre etnie, mentre un’iniziativa imponente e invasiva come questa, calata dall’alto, esaspera gli animi e vanifica il processo di integrazione, anzi va esattamente nella direzione opposta – sottolineano ancora i cittadini -.Questo tipo di manifestazioni a Prato, se fatte, debbono essere organizzate fuori dal Macrolotto Zero a dimostrazione che Prato non ha ghetti. Il comitato del quartiere vuole e deve avere voce in capitolo su ogni iniziativa che si pensa di fare nel quartiere. Queste scelte danneggiano un percorso di costruzione dell’integrazione così difficile e dai fragili equilibri che sono impossibili da leggere e interpretare per chi non li vive da dentro. Per non parlare poi delle difficoltà alla viabilità, con conseguenti ulteriori disagi – concludono – per i cittadini”.