Le palestre sono sporche e allora gli insegnanti di educazione fisica “incrociano le braccia”, o meglio, fanno lezione teorica in classe ai loro studenti: accade al liceo scientifico Copernico di viale Borgovalsugana, dove i professori di ginnastica non ne possono più delle condizioni in cui versano gli spazi per l’attività fisica e allora evitano di portarci i ragazzi, viste soprattutto le ragnatele al muro, il pavimento polveroso e gli spogliatoi spesso in condizioni non adeguate. “I ragazzi si distendono in terra per fare gli esercizi e si rialzano pieni di polvere – spiega una degli insegnanti di educazione fisica – in più sopra i condotti di areazione non viene spolverato mai. Sono mesi che evidenziamo il problema e abbiamo anche scritto alla Provincia. Allo stesso modo, non è possibile che le pulizie fatte nella nostra scuola siano sfruttate dalle società sportive, che usano le palestre la sera, e non dai nostri ragazzi”. Da quel che emerge dal racconto degli insegnanti, il problema sembrano essere proprio le società esterne che frequentano gli spazi in orario serale, senza però ripulire. Per questo motivo le pulizie della cooperativa esterna, che vengono effettuate nel pomeriggio, non arrivano fino al mattino successivo. Ancora non è dato di sapere fino a quando gli insegnanti continueranno con le lezioni teoriche senza far frequentare le palestre ai ragazzi, ma – secondo loro – spostare le pulizie al mattino presto, prima della campanella delle otto, potrebbe essere parte della soluzione.