16 Febbraio 2016

Visita del Papa: esposto alla Corte dei Conti dei 5 stelle per le spese sostenute dal Comune. “Critiche sterili ed infondate” risponde l’amministrazione


I tre consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle hanno depositato un esposto alla Corte dei Conti per accertare l’eventuale responsabilità erariale del Comune di Prato sul prelievo dal fondo di riserva di 129mila 600 euro. Soldi serviti per coprire le spese sostenute dal Comune per l’organizzazione della visita di Papa Francesco dello scorso 10 novembre. “Per legge i prelievi da fondo di riserva devono essere effettuati a copertura di spese improvvise e imprevedibili. L’Amministrazione invece sapeva, con l’anticipo di circa un anno, dell’arrivo del Papa e quindi a nostro avviso non vi è giustificazione per tale prelievo”. Questo il pensiero dei pentastellati.

Ai consiglieri ha risposto l’assessore al bilancio Monia Faltoni, specificando che i dettagli della visita sono stati resi noti solo ad ottobre e che fino ad allora il comune non poteva preventivare le spese, dovute soprattutto alla sicurezza: ovvero al transennamento del percorso e all’impiego di molti agenti di polizia municipale: “Il prelievo dal fondo di riserva del Comune per assicurare la sicurezza durante la visita del Papa è assolutamente in linea con quanto previsto dalla norma. L’articolo 166 del testo unico degli enti locali – spiega Faltoni – prevede che si possa fare ricorso al fondo di riserva ogni volta che ci sono esigenze straordinarie di bilancio oppure quando i capitoli di bilancio non sono sufficientemente capienti a sostenere quel tipo di spesa”.
L’assessore non ha poi risparmiato una frecciata ai tre consiglieri: “129mila euro credo sia una spesa assolutamente sostenibile per un Comune come il nostro per garantire la fruibilità così importnate per tutta la città. Credo siano polemiche sterili ed inutili. Quanti soldi dovrà spendere la collettività per andare a verificare tutti gli esposti infondati che il Movimento 5 stele in questi cinque anni farà alla Corte dei Conti?”.

 

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55