L’eccellenza enogastronomica italiana sbarca in Vietnam, nelle aule e nei laboratori dell’università di Hanoi. E lo fa anche grazie all’istituto alberghiero Datini di Prato, capofila del progetto ministeriale “Made in Italy sulla via dell’Oriente” che punta a costruire un ponte con il paese vietnamita attraverso lo scambio culinario, culturale e turistico.
Sarà la scuola guidata dal preside Daniele Santagati a coordinare i lavori del gruppo, selezionato con bando del Miur tra le realtà partecipanti arrivate da tutta Italia: assieme ai ragazzi degli istituti Levi-Montalcini di Acqui Terme e Aldo Moro di Santa Cesarea Terme, gli allievi pratesi porteranno all’estero competenze, conoscenze e prodotti del territorio.
“Le grandi innovazioni nel comparto enogastronomico e manifatturiero in Italia ci sono sempre state e continuano ad esserci – ha ribadito il sottosegretario di Stato Miur Gabriele Toccafondi -. Vogliamo portare in alto e lontano questa bellezza tutta italiana e per farlo dobbiamo entrare nelle scuole con progetti specifici. Questo è uno dei tanti che abbiamo elaborato in via sperimentale, su cui il Ministero sta investendo con forza”.
“Sono soddisfatto e orgoglioso. E’ un’ottima occasione per far conoscere la nostra realtà in un settore come quello del cibo e promuovere l’immagine di Prato al di fuori dei confini nazionali”, ha aggiunto il sindaco Matteo Biffoni.
Il percorso partirà già nelle prossime settimane, con sei classi di ciascuno degli istituti coinvolti nella programmazione che si metteranno al lavoro. Al termine, saranno selezionati 12 ragazzi, che insieme ai professori voleranno ad Hanoi, nel mese di ottobre, per dar vita a lezioni, dimostrazioni di cucina e laboratori. In parallelo, sono allo studio pacchetti turistici per consentire a turisti vietnamiti di visitare le regioni di provenienza degli alunni.
“Cercheremo anche di dare la possibilità, ai nostri produttori di vini o di altri prodotti locali, di farsi conoscere e di aprire dei canali per esportare in Vietnam tutto il buono che hanno da offrire – ha ripetuto il dirigente scolastico del Datini, Daniele Santagati -. Lo abbiamo già fatto in Cina, con ottimi risultati. In Vietnam ci sono belle possibilità”.
“E’ la prima volta che la nostra università collabora con istituti scolastici – ha concluso Thao Phuong dell’università di Hanoi -. La nostra realtà tiene un corso di laurea quadriennale sul turismo. Questo progetto ci permetterà di creare nuove collaborazioni e organizzare iniziative di alternanza scuola-lavoro anche in futuro”.
G.G