Una lettera ai giovani sportivi per invitarli ad usufruire della vaccinazione gratuita offerta dal servizio sanitario locale. E’ l’ultima campagna promossa dall’Asl Toscana Centro per invitare i ragazzi, specialmente quelli con età compresa tra gli 11 e i 20 anni, ad usufruire del vaccino contro il meningococco di tipo C. L’appello è partito nei giorni scorsi e rientra nel piano straordinario di prevenzione attivato per tutti i residenti, da 11 anni in poi, delle province di Firenze, Prato e Pistoia.
Negli ultimi dieci giorni le richieste degli appuntamenti per la vaccinazione sono infatti diminuite del 25% : un dato che ha allarmato le strutture di igiene e sanità pubblica territoriali, che rinnovano l’invito a prendere appuntamento o a rivolgersi al proprio pediatra e medico di famiglia per farsi somministrare la dose. Al momento la prima disponibilità per effettuare la vaccinazione – assicura l’Asl – è praticamente in tempo reale.
Intanto migliorano le condizioni cliniche della trentaquattrenne residente nel Comune di Rufina (in provincia di Firenze), ricoverata nel reparto di malattie infettive dell’ospedale Santa Maria Annunziata. La conferma che si tratta di meningococco C è arrivata dal laboratorio del Meyer che ha riscontrato la positività al batterio. La donna non ha interessamento cerebrale e non si era sottoposta alla vaccinazione.
Gli accertamenti hanno permesso di ricostruire gli spostamenti della paziente: la ragazza ha frequentato il ristorante Viavai di Firenze nella serata dell’11 marzo e la discoteca Club 999 di Prato la sera successiva, sabato 12 marzo. E’ quindi raccomandata la profilassi antibiotica, da assumere prima possibile, per tutte le persone che si trovavano in questi locali nelle rispettive date. Anche per i soggetti che hanno già effettuato la vaccinazione.
Dove rivolgersi:
– Per i residenti nei Comuni della Provincia di Prato: Servizio di Igiene Pubblica del Dipartimento della Prevenzione Via Lavarone 3/5 Prato , dalle ore 8,30 alle ore 15,30 da lunedì al venerdì ed il sabato dalle 8.30 alle 12.00;
. Residenti nel Comune di Firenze: UFC Igiene e Sanita’ Pubblica Setting Firenze, via di San Salvi 12 – Firenze Tel. 055- 6933753 / 765 / 555 dalle ore 08.30 alle ore15.30 dal lunedì al venerdì o all’indirizzo mailmalattieinfettive.firenze@asf.toscana.it;
– Per i comuni di: Bagno a Ripoli, Barberino Val d’ Elsa, Figline Incisa Valdarno, Greve in Chianti, Impruneta, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’ Arno, Rufina, S.Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa: UFC Igiene e Sanita’ Pubblica Setting Sud est, via Poggio della Pieve, 2 Bagno a Ripoli: tel. 055-6534439 dalle ore 08.30 alle ore 13.30 dal lunedi al venerdi o all’indirizzo mailmalattieinfettive.sudest@asf.toscana.it;
– Per i comuni di: Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia: UFC Igiene e Sanita’ Pubblica Setting Nord Ovest, via Righi n. 8, Sesto Fiorentino Tel: 055-6930346 dalle ore 08.30 alle ore 13.30 dal lunedi al venerdi o all’indirizzo mailmalattieinfettive.nordovest@asf.toscana.it.