23 Marzo 2016

Sequestrati 830 chili di scarti tessili: continua la lotta ai “sacchi neri”


Intercettato un carico di 830 chilogrammi di scarti tessili avviati allo smaltimento e sequestrato un furgone. È l’esito dell’operazione condotta ieri sera, martedì 22 marzo, dalla pattuglia della Polizia Municipale espressamente dedicata al controllo dello smaltimento dei rifiuti.
Gli agenti della pattuglia, nel corso di servizio in abiti borghesi e auto civetta, intorno alle ore 22, in via Ghisleri, hanno notato due persone intente a raccogliere dal marciapiede prospiciente ad una ditta scarti di produzione tessile imballati dentro a diversi sacchi neri. Gli agenti hanno osservato i due sconosciuti caricare i sacchi all’interno di un autocarro che, una volta ripresa la marcia, è stato seguito e poi fermato nella vicina via Sedici Aprile, anche grazie all’ausilio di un’altra pattuglia.
Dalla ricognizione del vano posteriore del veicoli è stata accertata la presenza di un notevole quantitativo di ritagli di stoffa in 28 sacchi, quali scarti di tessuto derivanti da lavorazione di pronto moda. Il veicolo, di proprietà del conducente, è risultato immatricolato come autocarro ad uso proprio e non destinato a trasporto di tale tipologia di rifiuti. Il furgone e il carico sono stati posti sotto sequestro e messi disposizione della Autorità Giudiziaria.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55