Per mesi si è finta architetto, intascando ogni volta somme di mille euro per pratiche e parcelle mai compilate né tantomeno presentate agli uffici competenti. Una truffa studiata nei minimi dettagli, preparata con cura, ma che dopo la scoperta di raggiri e dichiarazioni fase le è valsa l’arresto.
Sono così scattate le manette per una cittadina italiana di 48 anni, residente a Prato e con numerosi precedenti per reati simili. Un passato che non ha impedito alla donna di rimettersi al lavoro e spillare denaro a una società immobiliare, prendendo di mira uno dei titolari, proprietario anche di alcuni capannoni affittati ad orientali nella zona del Macrolotto.
Tutto inizia proprio da questi locali. L’immobiliarista si accorge di alcuni lavori realizzati a sua insaputa e contatta gli inquilini per avere spiegazioni: a quel punto, salta fuori – per la prima volta – il nome della presunta professionista, responsabile, a detta dei cittadini cinesi, della procedura di autorizzazione. “Nessuna opera abusiva”, viene detto, tanto che la 48enne fa recapitare la documentazione.
Da quel momento si instaura un rapporto di fiducia: la donna viene contattata per nuovi lavori e ogni volta sbriga le pratiche in modo apparentemente puntuale e preciso. Produce carte beffa e intasca, ogni volta, somme cospicue per le prestazioni professionali. La messa in scena va avanti fino a quando la società, insospettita, inizia a fare verifiche. La verità salta fuori quasi subito: in viale Montegrappa, all’indirizzo dell’ufficio della donna, non esiste alcuno studio di architetti e i documenti – mai presentati in Comune – sono il frutto di un raggiro in piena regola.
Scattata quindi la denuncia nei confronti della 48enne e soprattutto la trappola per incastrare il finto architetto. L’occasione è un appuntamento per saldare il conto e versare altre 1.200 euro. All’uscita la donna trova la polizia e scattano le manette.
La perquisizione ha permesso di rinvenire altro materiale, relativo sia alla truffa denunciata dall’immobiliarista che ad altre situazioni che saranno esaminate nei prossimi giorni.