27 Aprile 2016

Piste ciclabili più sicure con le squadre di poliziotti a cavallo: oggi la prima uscita a Prato dei purosangue Rondello e Cornelio FOTO e VIDEO


Si chiamano Rondello e Cornelio e i pratesi hanno iniziato a conoscerli oggi pomeriggio. Sono i cavalli di razza della polizia di Stato, un maremmano di 26 anni e un Murgese di 6 anni, di stanza all’Ippodromo di Firenze, che per la prima volta hanno pattugliato assieme ai loro cavalieri le piste ciclabili lungo il Bisenzio. Il servizio del reparto a cavallo si aggiunge al dispositivo di controlli già rodato da parte della Questura, che anche oggi ha impiegato in centro e nelle zone immediatamente circostanti, pattuglie di rinforzo del reparto prevenzione crimine di Firenze, unità cinofile e agenti della Polfer.


Il compito delle squadre a cavallo è principalmente finalizzato alla prevenzione: le piste ciclabili sono spesso usate per lo scambio o il consumo di droga e in passato si sono verificati anche scippi e casi di aggressione a sfondo sessuale. L’obiettivo della Questura è verificare i risultati della sperimentazione e la risposta da parte della cittadinanza per poter chiedere con maggiore frequenza l’assegnazione delle squadre a cavallo, che operano principalmente alle Cascine e in altre aree verdi di Firenze, nella nostra città, in vista della bella stagione.

 

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55