Duecentosettanta multe in due giorni: gli ausiliari del traffico “stangano” la sosta irregolare
Duecentosettanta multe nei primi due giorni di controlli. Dopo una settimana di formazione, le dieci ausiliarie del traffico assunte dal Comune, ieri e oggi hanno iniziato a perlustrare le strade cittadine per far rispettare i divieti di sosta. Si muoveranno a piedi, in auto messe a disposizione del Comune, ma anche con i mezzi pubblici e per un anno, a coppie, controlleranno la regolarità dei parcheggi in tutto il territorio comunale: stalli riservati a possessori di permessi e spazi invalidi, sosta sui marciapiedi, in prossimità di strisce pedonali o incroci, strisce blu, con un’attenzione particolare al rispetto dei divieti di sosta in occasione delle pulizie delle strade. Per la prima volta, oggi le ausiliarie del traffico hanno affiancato Asm nello spazzamento meccanico in zona viale Galilei, San Paolo e La Pietà e sono fioccate 200 multe.
“A causa di pensionamenti, blocco del turn over e dell’intensificazione dei controlli sulle attività produttive, negli ultimi anni si è abbassata la presenza degli agenti di polizia municipale durante il servizio di pulizia strade da parte di Asm – spiega l’ispettore Roberto Villani -. I cittadini ci chiedono strade più pulite e per il momento hanno risposto positivamente a questa novità”.
Occhio dunque al parcheggio e ai cartelli: in passato c’è chi ha preso la multa dopo aver parcheggiato l’auto in sosta vietata pur a seguito del passaggio della spazzatrice. “E’ opportuno rispettare gli orari indicati nei cartelli, per consentire le operazioni secondo le esigenze di Asm – spiega il comandante Andrea Pasquinelli –. In alcune circostanze oltre alla spazzatrice può rendersi necessario il passaggio di un’altra macchina per pulire i pozzetti o compiere un altro giro se le auto in sosta irregolare hanno compromesso le operazioni. Il rispetto della sosta durante la pulizia delle strade era una delle richieste più frequenti da parte dei cittadini”.
Oltre ai dieci ausiliari appena assunti dal Comune, continueranno ad operare i sei addetti di Essegiemme che fanno le multe sulle strisce blu.
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
30/07/2020 - 09:55
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
30/07/2020 - 09:55
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
Commenti