Dormire fuori casa è forse il primo passo per diventare grandi. Lo sanno bene i bambini dell’ultimo anno di asilo della scuola dell’infanzia Maria Immacolata di via Clementi. La notte appena trascorsa, tra venerdì 13 e sabato 14 maggio, hanno vissuto la loro prima Notte Bianca, dormendo all’asilo. L’idea è venuta alle maestre, ispirate da quella che di solito viene fatta in occasione di “Un Prato di libri”. “Quella è sempre molto richiesta, ma è rivolta solo ai bambini delle scuole elementari – dice l’insegnante Monica Nardi – da qui ci siamo dette, perché non farne una per i bambini più grandi dell’asilo? Ne abbiamo parlato con la nostra direttrice e ci siamo buttate”.
Su 40 bambini hanno partecipato in 30; i genitori si sono dimostrati entusiasti quasi più dei figli. La serata si è svolta liscia, senza pianti, né incubi notturni. L’inizio dell’esperienza era fissato alle 21: ogni bambino è arrivato insieme alla sua lanterna, realizzata e decorata apposta per l’occasione, con su scritto il nome e la data, così da poter avere per il futuro un ricordo concreto. Dopo un po’ di letture animate e dopo la pausa biscotto, tutti a nanna. Per curiosità l’ultimo bambino si è addormentato a mezzanotte passata e il primo si è svegliato alle 6 di mattina. La vera Notte Bianca è forse stata quella delle maestre, che hanno sfruttato le ore di sonno dei bambini per preparare il buffet per la colazione: torte, marmellate, Nutella, pane e biscotti. “Se la sono cavata da soli anche per la colazione – racconta la maestra Monica – e anche se qualcuno si è sporcato un po’, sono stati tutti molto bravi. Spesso si tende a considerare il bambino di 6 anni ancora molto piccolo, invece si può cominciare, a piccoli passi, a renderlo autonomo”.
Addirittura ad ognuno è stato fatto scegliere come posizionare il proprio letto, quindi tutti hanno dormito con gli amici più cari, a gruppi, chiacchierando e ridendo. Alle 9 della mattina i genitori sono arrivati a riprenderli, felici anche loro della piccola grande esperienza. “Adesso saremo costrette a replicare”, afferma con ironia Monica.
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
30/07/2020 - 09:55
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
30/07/2020 - 09:55
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
Commenti