L’estate bussa al Castello dell’Imperatore e si trasforma in una carrellata di eventi per tutti i gusti. S’intreccia con la rassegna “Prato Estate 2016” organizzata dal Comune di Prato la programmazione di attività didattiche per famiglie pensate dalle cooperative Chora e CoopCulture, per far conoscere e apprezzare uno dei monumenti simbolo di Prato in modo divertente ed educativo. Medioevo tutto da leccarsi i baffi, domenica 12 giugno alle 18.30, con il laboratorio Nella cucina dell’Imperatore: tra cibo, ritualità e strumenti, un laboratorio mirato a far conoscere le usanze culinarie dei pratesi mentre i bambini potranno cimentarsi nella creazione di semplici ricette medievali. Per partecipare al laboratorio (il costo è di 5 euro), che partirà a fronte di un numero minimo di 15 partecipanti, è richiesta la prenotazione (al numero 0574 38207) entro le ore 13 di sabato 11 giugno.
Non solo laboratori per i più piccoli, ma anche speciali visite tematiche per adulti: il legame storico tra Castello e Cassero Medievale è al centro della proposta di sabato 18 giugno, sempre alle 18.30, con una visita volta alla scoperta dei due monumenti anticamente collegati. Saranno svelati aneddoti, storie e curiosità dell’antico camminamento sopraelevato fortificato al quale si accede da viale Piave, la cui costruzione per volontà dei fiorentini risale al 1351, dopo l’assoggettamento del Comune di Prato per consentire ai soldati a presidio della città di raggiungere direttamente dalle mura il castello e viceversa. Per partecipare alla visita guidata (il costo è di 5 euro) occorre prenotare entro venerdì 17 giugno sempre al numero 0574 38207. Tappa obbligata per i turisti che visitano Prato e meta di tante famiglie pratesi soprattutto nel fine settimana, il Castello è aperto al pubblico con ingresso gratuito tutti i giorni (eccetto il martedì) dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Info: www.cooperativachora.com