73 veicoli controllati, 183 persone identificate (di cui 67 cittadini stranieri), 21 violazioni al codice della strada contestate e una denuncia. E’ il bilancio del servizio straordinario di controllo del centro storico che ha visto impegnati, per tutto il pomeriggio di ieri, 15 equipaggi della polizia, per un totale di 38 agenti. Le sanzioni elevate per violazioni al codice della strada sono di varia natura: uso del telefono cellulare al volante, guida senza cintura di sicurezza, autovettura priva di assicurazione o non revisionata. Un giovane, residente in provincia di Pistoia, è stato denunciato in stato di libertà per non aver rispettato il foglio di via obbligatorio da Prato. I controlli, che hanno riguardato varie zone del centro storico e dintorni, sono stati eseguiti dalla Questura in collaborazione con il Compartimento Polizia Stradale della Toscana, Polizia Stradale e Ferrovia di Prato e Polizia Municipale. Sono stati impiegate anche due unità cinofile provenienti dal reparto di Bologna, due agenti del reparto a cavallo di Firenze e quattro equipaggi del reparto Prevenzione Crimine della Toscana.