11 Giugno 2016

Narnali, le suore e la scuola spengono 90 candeline. Grande festa con gli ex alunni


Novanta candeline per Scuola Viva, istituto paritario di Narnali che comprende la scuola primaria Casa, Educazione e lavoro e la scuola dell’Infanzia S. Maria. Fondata dalla comunità di suore delle Piccole missionarie del Sacro Cuore, all’epoca appena giunte a Narnali, la scuola ha visto passare nel corso degli anni tantissimi alunni, tra cui anche lo scrittore Edoardo Nesi, attualmente parlamentare nelle file del Pd e narnalese doc.

L’occasione per ricordare la lunga vita della scuola è la festa della parrocchia di Narnali, che celebra la propria patrona, Santa Maria Assunta, con due mesi di anticipo, e che allieterà la frazione dall’11 al 19 giugno con tanti eventi in programma per grandi e piccini. Il momento culminante della festa è domenica 12 giugno, quando alle 17 tutti gli ex alunni della scuola di Narnali sono invitati a festeggiare insieme alle suore, ormai anziane, e a tutta la comunità parrocchiale. Un’occasione di incontro e di condivisione, dove i ricordi riporteranno ex allievi e maestre in pensione agli anni passati e a tutte le avventure vissute insieme. Novanta anni di scuola coincidono con il novantesimo anniversario dell’arrivo delle Piccole Missionarie del Sacro Cuore a Narnali. Ormai anziane, restano preziose fonti di ricordi nella memoria di tutti gli alunni che le hanno conosciute negli anni di insegnamento.

Tra loro, suor Bianca Gelai, prossima ai novanta anni, riceve ancora oggi numerose visite dei suoi ex allievi. «La cosa che più mi ha reso felice in tutti questi anni di insegnamento – afferma suor Bianca – è il contatto umano. Vedere che ancora oggi molte persone provano affetto per me e vengono a farmi vista è molto bello e prezioso». «Dobbiamo molto – racconta Raffaella Storai, dirigente scolastico di Scuola Viva – alle sorelle della comunità delle Piccole Missionarie del Sacro Cuore. Sono state loro a dare inizio a questa bellissima avventura, iniziata esattamente nel 1925. Dal 1998 la Cooperativa Sociale Scuola Viva ha preso in gestione la scuola, ma non possiamo dimenticare il bagaglio di esperienze e di umanità lasciato dalle sorelle. Attualmente tra scuola dell’infanzia e la primaria abbiamo circa 200 alunni».

Un appuntamento della festa parrocchiale da segnalare è la prima tappa del tour musicale «Non ci abbandoni mai», organizzato dall’associazione nazionale «Il mio Dio canta giovane», in programma al chiesino di Narnali per sabato 11 giugno alle 21,30. Si tratta di un concerto di Christian Music, che spazia dal genere leggero a quello rock. Il 2016 è un anno importante per Narnali: era infatti il 5 agosto 1956 quando fu posata la prima pietra della chiesa, di cui ricorre il sessantesimo anniversario. I festeggiamenti sono in programma per i prossimi mesi.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55