8 Agosto 2016

Aeroporto di Peretola, il Tar dà ragione ai Comitati e boccia la variante regionale al Pit


Si complica la realizzazione del nuovo aeroporto di Firenze. Il Tar ha infatti accolto il ricorso presentato dai comitati contrari all’opera, annullando di fatto la variante al Pit che aveva ottenuto il via libera del consiglio regionale. Variante, lo ricordiamo, che prevede la realizzazione di una nuova pista per lo scalo di Peretola. Il Tar ha accolto in buona parte le contestazioni dei comitati per quanto concerne l’impatto ambientale del nuovo aeroporto. Di conseguenza anche il procedimento di Via (la Valutazione di impatto ambientale) subisce uno stop.
“Accolto dal Tar il ricorso contro la realizzazione dell’ampliamento dell’aeroporto di Firenze” e “annullato il piano di indirizzo territoriale regionale nella parte in cui fissa l’ampliamento dello scalo secondo lo schema della pista parallela-convergente rispetto all’autostrada”. E’ quanto dichiara (nota Ansa, ndr), nel giorno della pronuncia da parte del tribunale amministrativo regionale, l’avvocato Guido Giovannelli, uno degli avvocati che hanno curato l’azione legale contro la realizzazione dell’infrastruttura da tempo promossa da comitati, sigle ambientaliste, alcuni singoli (tra i quali anche esponenti di partiti politici) e dall’ordine degli Architetti di Prato. “Allo stesso tempo – aggiunge Giovannelli – è stato respinto il ricorso presentato da Enac contro la disposizione regionale che stabiliva in 2000 metri anzichè 2400 la lunghezza della nuova pista; un dato più che significativo”. In particolare, gli elementi chiave dell’accoglimento da parte dei magistrati amministrativi, spiega ancora il legale, hanno riguardato in particolare “gli aspetti dell’ impatto ambientale, del profilo idraulico, dell’inquinamento dell’aria, e anche della tutela paesaggistica. Hanno trovato riscontro svariate tesi che avevamo sostenuto. Si spera adesso che le forze politiche prendano atto della sentenza, che è di merito, e non ‘politica’ come qualcuno potrebbe essere tentato di bollarla”. Inizialmente i ricorsi presentati dai comitati erano due: contro le disposizioni regionali sul tema e contro l’Enac. Sono stati in seguito riuniti durante lo sviluppo del procedimento.

“Grande soddisfazione per l’esito del ricorso, che ragionevolmente dovrebbe mettere la parola fine alla costruzione della nuova pista convergente parallela di Peretola”. Ad esprimerla, il comitato pratese contro l’ampliamento dello scalo, protagonista, insieme ad altre sigle, del ricorso avverso l’infrastruttura. “Numerosissime sono state le criticità evidenziate – aggiunge il comitato – tali da apparire, secondo la natura delle cose, insuperabili”.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55