Il brezel è tornato a coprire il Pulpito di Donatello. Ve lo immaginate davanti al Duomo di Firenze?


Puntuale. Inossidabile. Sfrontato. Ma forse bisognerebbe dire disdicevole. È l’enorme brezel – il tipico pane tedesco – di gomma che non manca mai nel Mercato europeo, gettonattissimo appuntamento organizzato da Confesercenti, Comune di Prato e Camera di Commercio di Prato (a scanso di equivoci: ce ne fossero di iniziative del genere…). Per giunta tutti gli anni finisce sempre nello stesso punto della piazza, giusto giusto per coprire – da lontano e da vicino – mezzo duomo e, in particolare, il monumento simbolo di Prato, il Pulpito di Donatello e Michelozzo, capolavoro assoluto della scultura e dell’architettura del primo Rinascimento.

Ve lo immaginate un enorme brezel di gomma davanti al Duomo di Firenze, oppure installato – tanto per rimanere in province vicine – nel bel mezzo della cattedrale di Siena, di Lucca o prospiciente la Basilica di San Petronio a Bologna? Pensate che in queste città verrebbe autorizzata la presenza di una insegna del genere non tanto davanti al Duomo ma anche in altro punto di quelle storiche piazze? Comunque, anche ammesso che in quelle città sia accaduto, a noi davanti al Pulpito di Donatello proprio non piace.

È l’utilizzo della piazza principale della nostra città – che certo ha bisogno molto di essere (ri)animata – a costituire un tema irrisolto. Come anche il decoro degli allestimenti, mercati in primis. Ma, nell’attesa, basterebbe spostare il brezel da un’altra parte.

G.R.

(Scorri la galleria, con il brezel davanti al Duomo di Prato (e questo è vero) e immaginato davanti alle cattedrali di Firenze, Siena, Lucca e davanti al San Petronio di Bologna)

[nggallery id=11]

 

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55