Il nuovo corso di Villa del Palco, spazio aperto alla cultura e all’ascolto della città VIDEO
Entri e ad accoglierti ci sono le note jazz di un sassofono. In un angolo del chiostro si declamano poesie mentre al piano superiore, sul ballatoio, ci si esercita nella pittura. Il nuovo corso di Villa del Palco inizia così, nel segno dell’arte e della cultura, uno dei tratti caratteristici dei Ricostruttori nella Preghiera, la comunità religiosa alla quale il vescovo Franco Agostinelli ha affidato la gestione e l’amministrazione della Casa diocesana dei ritiri intitolata a San Leonardo e a monsignor Pietro Fiordelli.
In tanti sono venuti alla giornata di inaugurazione tenutasi ieri, domenica 9 ottobre, nel pomeriggio. C’erano pratesi ma anche molte persone provenienti da tutta Italia, vicine all’esperienza dei Ricostruttori, movimento nato negli Settanta con lo scopo di riavvicinare alla preghiera coloro che per i motivi più diversi se ne sono allontanati. Al Palco, che diventa uno dei cinquanta centri esistenti in tutta Italia, vivrà una comunità monastica formata da tre religiosi, due sacerdoti e una suora, e tre laici consacrati.
“Oggi restituiamo la Villa alla città – ha detto monsignor Agostinelli – qui sono passate generazioni di pratesi e vorremmo che la vocazione del Palco rimanesse intatta. Gestire questi spazi non è facile, occorrono competenze e una presenza continua. I Ricostruttori avranno il compito di aprire la Villa all’esterno continuando, secondo il loro carisma, a dare ascolto anche a chi ha interrotto il dialogo con Dio dopo anni di lontananza. Questa sarà – ha affermato – come la locanda dell’uomo ferito, come nella parabola del buon samaritano”. Il Vescovo, nel rivolgersi ai presenti durante l’inaugurazione, ha ribadito la volontà di far diventare questo luogo un centro di formazione: “è uno degli obiettivi del nostro piano pastorale diocesano”.
Padre Guidalberto Bormolini, responsabile della comunità residente al Palco, ha ribadito la prosecuzione della “funzione originaria della Villa come Casa dei ritiri”, alla quale si affiancheranno proposte e iniziative rivolte a tutta la città. Non solo preghiera e meditazione. Il Palco sarà un centro di ascolto per giovani, genitori e per coloro che soffrono.
La convenzione firmata tra la Diocesi e i Ricostruttori avrà la durata di venti anni. Intanto è già pronto il calendario delle iniziative, a partire dal mese di ottobre. Sabato 29 e domenica 30 va in scena la prima sessione di Bibliodramma, una metodologia che favorisce l’incontro tra la Parola di Dio e la vita concreta delle persone. Per tutte le informazioni consultare il sito web.
ma chi è quello che parla al microfono davanti al dottor arcadipane ?
giò dan
6 anni fa
bellissima iniziativa , auguri !
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ma chi è quello che parla al microfono davanti al dottor arcadipane ?
bellissima iniziativa , auguri !