22 Febbraio 2017

Azienda evade oltre 2 milioni di euro non dichiarandoli al fisco: denunciato giovane imprenditore


Oltre 2 milioni di euro di redditi non dichiarati sono stati contestati dai militari del Gruppo della Guardia di Finanza a conclusione di un accertamento fiscale nei confronti di una società a responsabilità limitata, che fa capo ad un giovane imprenditore attivo nel settore del commercio di abbigliamento e accessori. Secondo quanto accertato dagli inquirenti l’uomo, un 29enne cinese, avrebbe evaso nel solo 2014 imposte complessive, fra IVA e Imposte Dirette, per circa un milione di euro. Il meccanismo era imperniato sull’omessa contabilizzazione dei ricavi conseguiti e sul mancato versamento IVA sulle vendite. L’impresa, sottoposta a liquidazione volontaria, continuava ad operare esercitando la propria attività commerciale completamente a nero, e successivamente si rendeva inattiva ed irreperibile sul territorio. La Guardia di Finanza sottolinea come l’improvvisa e strumentale chiusura dell’azienda e l’irreperibilità degli amministratori costituiscono la strategia tipica ricorrente, all’interno del sistema di illegalità cinese, al fine di sottrarsi al pagamento delle imposte. Il titolare dell’azienda è stato denunciato alla Procura della Repubblica per il reato di omessa presentazione della dichiarazione.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55