9 Febbraio 2017

Movimento 5 Stelle contro la realizzazione del Tempio crematorio


“Troviamo assurde le dichiarazioni del capogruppo PD inerente la necessità di realizzare un Tempio crematorio nel territorio della provincia di Prato. Abbiamo più volte dichiarato il nostro NO incondizionato alla realizzazione di un nuovo Tempio crematorio e a nostro avviso il problema non è se farlo a Prato o a Montemurlo. Il PD invece sembra non tener conto dell’impatto ambientale di un simile impianto in una Piana già fortemente inquinata. Le politiche ambientali del PD ci spaventano e non poco”. Così i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle (Capasso, Verdolini e La Vita) all’indomani della costituzione in città di un Comitato che caldeggia la realizzazione del Tempio crematorio in città, progetto che ha trovato il sostegno convinto di Lorenzo Rocchi, capogruppo del Pd.
“Qui non si tratta di una presa di posizione contro le scelte personali di ogni persona, si tratta di non avvelenare ulteriormente l’aria e l’ambiente in quanto già fortemente compromessi allo stato attuale con infrastrutture fortemente impattanti quali l’autostrada A11 e gli inceneritori di Montale e di Baciacavallo. Il tutto senza considerare le opere da realizzare a partire dal futuro impianti di frantumazione inerti all’uscita del casello Prato Ovest, dall’ampliamento dell’autostrada A11 con la terza corsia, alla costruzione del nuovo inceneritore Case Passerini, per finire al nuovo aeroporto di Firenze. Cosa vogliamo metterci più in questa Piana?” aggiungono i consiglieri pentastellati, che definiscono la proposta “veramente sconsiderata”.

Il M5S, invece, con un ordine del giorno presentato nel 2014 propone di valutare la sperimentazione di tecniche alternative ed ecologiche, facendosi carico di proporle a chi di competenza in ambito nazionale, “perché -prosegue la nota – per chi non lo sapesse un forno crematorio inquina come un inceneritore di rifiuti. Abbiamo proposto la ‘Criomazionei, un rivoluzionario metodo di cremazione a freddo che non inquina che in Italia, stante alle vigenti norme, non è previsto, ma neppure vietato”. In attesa della discussione in consiglio comunale degli ordini del giorno (PD e M5S), i consiglieri pentastellati lanciano un appello alla cittadinanza: “Mobilitiamoci e non lasciamo in mano a pochi le decisioni su temi come la salute, l’ambiente e la gestione del territorio”.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55