Si scaldano i motori di “A spasso con l’Oste”: buon vino, animazione e solidarietà gli ingredienti della 13° edizione
Mancano poco più di due mesi alla tredicesima edizione di “ A spasso con l’Oste”, fortunato evento enogastronomico, che vede coinvolti i commercianti di Oste (e non solo) aderenti all’iniziativa e che, di anno in anno, con le sue varie attrazioni, di natura culinaria, musicale e di vario genere, invita un numero sempre maggiore di persone a riversarsi per le strade della frazione montemurlese per passare una serata in allegria e divertimento.
Lunedì 26 Giugno, dalle ore 20 fino alle 1 del mattino, Oste, grazie all’impegno del Comitato “Noi Insieme”, organizzatore dell’evento e della collaborazione della Pro Loco di Montemurlo si “vestirà a festa” con ristoranti pronti a proporre le loro migliori specialità enogastronomiche, scuole di ballo e canto liete di offrire emozionanti esibizioni, gruppi folkloristici pronti ad animare le strade.
La manifestazione, che gli anni passati ha visto la partecipazione di migliaia di persone, è preparata con grande cura dai commercianti di Oste, i quali vengono da sempre coinvolti dal Comitato “Noi Insieme” sin dalle prime battute dell’organizzazione dell’evento. Già da qualche anno, infatti, vengono svolte delle riunioni preliminari aperte ai commercianti per dar loro la possibilità di esprimere pareri, ricevere informazioni e fornire suggerimenti allo scopo di collaborare tutti insieme alla riuscita della manifestazione.
C’è tempo fino al 30 aprile per aderire con attività e gazebo alla manifestazione
Quest’anno una prima riunione aperta ai commercianti, alla quale ha preso parte anche l’assessore alla Promozione del Territorio, Giuseppe Forastiero si è tenuta il 27 Febbraio 2017. “E’ stato un incontro molto positivo” dice il presidente del Comitato “Noi Insieme” Lorenzo Scrozzo “che denota l’attaccamento che da sempre i commercianti hanno per questa manifestazione e la loro voglia di migliorarla sempre di più”. La tredicesima edizione avrà anche una finalità benefica “Quest’anno – spiega Lorenzo Scrozzo – abbiamo deciso in collaborazione con i commercianti di raccogliere fondi da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia: cercheremo di dare un’impronta solidale anche in un momento di festa e di divertimento come la nostra festa”.
Il Comune di Montemurlo, anche quest’anno, ha garantito il proprio sostegno alla manifestazione. “Da qualche anno stiamo cercando anche degli sponsor” spiega il presidente del Comitato organizzatore “per il finanziamento della manifestazione, la quale, come facilmente intuibile, essendo di notevole portata, necessita di un numero non esiguo di fondi. Inoltre, ricordiamo a tutti coloro che vogliono partecipare con la propria attività o gazebo alla manifestazione, c’è tempo fino al 30 Aprile per comunicare la loro partecipazione. L’adesione potrà essere comunicata tramite posta elettronica all’indirizzo: comitato.noiinsieme@gmail.it. Siamo a completa disposizione per qualunque informazione o necessità”.
La manifestazione è promossa anche tramite la pagina Facebook ufficiale di “A Spasso con l’Oste”, che conta quasi 2000 fan: cliccando “Mi Piace” è possibile seguire costantemente tutti gli aggiornamenti sulla nuova edizione. “Da quest’anno siamo approdati anche su Istagram” aggiunge Lorenzo Scrozzo, che tiene a ringraziare l’amministrazione comunale e gli uffici di competenza “per la fiducia che, anno dopo anno, dimostrano al Comitato per la realizzazione dell’evento”.
“Di manifestazioni come quella di “A Spasso con l’Oste” – aggiunge il vicepresidente del Comitato Fabrizio Botarelli – ce n’è veramente bisogno, per creare occasioni di aggregazione e fornire alla popolazione momenti di spensieratezza, non così tanto facili da trovare in periodi di crisi come quelli che stiamo vivendo. Un grazie ai commercianti che, con voglia di fare e spirito di collaborazione, dimostrano che Oste è un paese “vivo” ed in grado di creare iniziative che piacciono e divertono”.
Dello stesso parere, il Presidente della Pro Loco di Montemurlo, Lorenza Giorgetti: “Il Comitato “Noi Insieme”, che vede la collaborazione di più associazioni del territorio di Oste – dice – dovrebbe essere preso come esempio di collaborazione, condivisione e spirito d’iniziativa. Di “A Spasso con l’Oste” non se ne potrebbe di certo più fare a meno”.
A spasso con l’oste, per le vie di Oste…
Non una ripetizione, non un errore ortografico, ma la vera e propria origine ed essenza della manifestazione : la degustazione di vini locali rappresenta da sempre la tradizione e certamente una delle peculiarità di “A spasso con l’Oste”, il cui nome, non a caso, richiama palesemente l’antico mestiere del proprietario e gestore dell’osteria …
E la degustazione di vini,non è solo una tradizione, ma rappresenta tuttora una della attrazioni principali della manifestazione, durante la quale verrà allestito uno stand, da parte dell’organizzazione, presso il quale sarà possibile ritirare il tipico bicchiere con l’immancabile pratica sacca a tracolla ove riporlo, entrambi riportanti il logo ufficiale dell’evento.
Gli ospiti della manifestazione potranno così passeggiare per le vie di Oste sorseggiando tranquillamente dell’ottimo vino di qualità, godendosi il resto delle attrazioni che la frazione montemurlese, quella sera, offrirà.
Al termine della manifestazione intorno a mezzanotte gli immancabili fuochi artificiali.