Nasce anche a Prato “Energie per l’Italia”, il movimento politico indipendente di area popolare e liberale, di Stefano Parisi, manager ed ex di Forza Italia. Sono già 150 circa gli iscritti al gruppo pratese, due i circoli nati in città e uno nel Comune di Montemurlo. Duplice l’obiettivo del movimento: far nascere un circolo in ogni comune e raccogliere il maggior numero possibile di sostenitori. “Vogliamo essere un’alternativa valida al centrosinistra renziano, ma anche all’attuale centrodestra berlusconiano – hanno spiegato Giovanni Bambagioni e Filippo Boretti, rappresentanti del movimento – intendiamo fare una vera politica di opposizione. Ci aspetta una sfida importante e difficile, ma siamo pronti a metterci in gioco”. La squadra pratese di Energie per l’Italia è composta da Giovanni Bambagioni, Filippo Boretti, Enrico Albini,Carlo Alberto Bianchi Rossi, Tommaso Capparotti, Paolo Marrocchesi, Leonardi Chiti e Marta Pesamosca.
A suggellare la nascita del movimento pratese ci penserà proprio il leader Parisi che venerdì 12 maggio farà tappa a Prato, nell’ambito di “Megawatt”, il tour per che sta facendo per le città italiane per far conoscere le sue idee e proposte. Stefano Parisi prima sarà accompagnato in una visita alle bellezze artistiche della città, da piazza delle Carceri a palazzo Datini, fino agli affreschi di Lippi nella Cattedrale di Santo Stefano, poi è in programma una visita in un’azienda pratese e alle 17,15 un incontro pubblico aperto a tutti nell’auditorium della Camera di Commercio di Prato (via Pelagatti 17). A moderare il dibattito Marco Manzo di Tv Prato e il caposervizio della redazione di Prato de La Nazione David Bruschi.
Commenti