12 Giugno 2017

Furti agli autolavaggi: boom di casi negli ultimi due mesi, l’allarme di Confesercenti FOTO


“Atti di vandalismo e furto ai danni degli autolavaggi presenti all’interno dei distributori di carburanti sono ormai diventati una routine degli ultimi due mesi e i dati sono davvero allarmanti, dato che le azioni dei ladri sono state almeno due per ogni impianto, fino addirittura a toccare le sette volte”. A denunciare l’escalation di episodi è Nicola Piacquadio – presidente della federazione autonoma italiana benzinai aderente a Confesercenti Prato – che sottolinea come ci sia la necessità per la categoria di interventi mirati a contrastare un fenomeno che sta causando notevoli problemi ai gestori, non solo di carattere economico ma anche lavorativo dovuti all’impossibilità di utilizzare gli autolavaggi.

L’ultimo episodio è avvenuto stanotte all’autolavaggio Pinguino azzurro di Chiesanuova, all’angolo tra via Liliana Rossi e via Tagliamento: “Hanno forzato l’ingresso, divelto il lucchetto e aperto il cambiagettoni per rubare pochi spiccioli, facendo danni” – spiega il titolare Fabio Baldi. I ladri, quattro persone arrivate a bordo di un’auto, sono stati filmati dalle telecamere di videosorveglianza, le cui riprese saranno acquisite dalla polizia.

 


“Non possiamo più andare avanti così con danni economici di migliaia di euro; vorrei precisare che il costo di un cambia monete o di un accettatore va dai quattro agli ottomila euro – afferma presidente della Faib Confesercenti Piacquadio –. Le nostre aziende già sotto pressione per la crisi di sistema rischiano di chiudere, quindi cerchiamo di porre un freno a questa escalation o davvero ci troveremo  nei guai”.
E non per ultimo grandi danni per pochi soldi – conclude Piacquadio – perché all’interno dei meccanismi automatici non ci sono mai somme importanti, ma evidentemente questo non scoraggia i malviventi che si accontentano comunque.