15 Giugno 2017

Sciopero di 24 ore dei trasporti: treni a rischio dalle 21 di stasera. Domani è la volta dei bus: ecco le fasce garantite


Possibili disagi dalle 21 di stasera per i treni e dalle 6 di domani per gli autobus, a causa dello sciopero generale di 24 ore indetto da alcune sigle sindacali autonome. Per quanto riguarda le linee ferroviarie lo sciopero nazionale sarà dalle 21 di giovedì 15 giugno alle 21 di venerdì 16 giugno. In ambito regionale, Trenitalia si impegna ad offrire un adeguato livello di servizio anche al di fuori della fascia oraria di maggiore frequentazione (6.00/9.00 e 18.00/21.00) durante la quale sono garantiti per legge, nei giorni feriali, i servizi minimi.
Nel corso dello sciopero sarà assicurato il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino con il “Leonardo Express”. Saranno inoltre garantiti i convogli elencati nell’apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull’orario ufficiale di Trenitalia. Alcuni treni Intercity e alcuni convogli regionali che non rientrano tra quelli “garantiti” potranno essere cancellati o limitati nel percorso.
Per quanto riguarda il trasporto su gomma, Cap rende noto che lo sciopero indetto da Cobas avrà le seguenti modalità: il personale di guida potrà astenersi dall’inizio del servizio fino alle ore 6, dalle ore 9 alle ore 12, e dalle 15 fino al termine del servizio. Per gli ufficio aziendali, il personale potrebbe scioperare per l’intera giornata. Cap comunica che non potrà quindi assicurare, nei suddetti orari, il regolare svolgimento dei servizi di trasporto pubblico. Le corse già in effettuazione all’inizio dello sciopero saranno portate a termine fino al più vicino capolinea. Le partenze saranno effettuate fino a 5 minuti prima dell’inizio dello sciopero. Per ulteriori informazioni gli utenti possono rivolgersi alle biglietterie aziendali.