13 Luglio 2017

Maturità, boom di 100 al Classico Cicognini e al Copernico. Al Datini l’unica eccellenza è nella scuola serale VIDEO


Si dice che l’estate dopo la maturità sia quella più bella e spensierata. Di certo è ben accolta dai 1500 studenti pratesi che quest’anno hanno svolto i temutissimi esami. Si sono da poco conclusi i colloqui orali negli 11 Istituti superiori della città ed è iniziato, quindi, il rito della ricerca del proprio nome nei quadri degli esiti finali. Per il secondo anno di fila, il liceo Copernico è in pole position per numero di votazioni massime ottenute: ben venticinque 100, tra cui 7 lodi, nel gruppo dei 294 maturandi di viale Borgovalsugana. Bene il Liceo pedagogico Rodari, il Gramsci-Keynes e l’Istituto Buzzi, dove la 5H a indirizzo chimico concentra il maggior numero di lodi. Anche il Cicognini di via Baldanzi ha di che esser contento con dieci 100 su 61 diplomati.

Ascolta l’intervista ad una studentessa da 100 e lode del Cicognini di via Baldanzi, Giulia D’Ascenzo

Sono stati in 141 ad essere ammessi agli esami al Datini, che comprende al suo interno anche i corsi tenuti al carcere della Dogaia e le scuole serali. Proprio in quest’ultime si trova l’eccellenza dell’anno scolastico appena concluso: l’unico 100 dell’Istituto professionale del polo di via Reggiana è quello conquistato da Albeiro Jason Fissi, 25 anni. Ascolta cosa ha raccontato al nostro microfono:

Estate un po’ meno spensierata per gli unici due studenti bocciati a Prato, del Datini, e e gli 8 non ammessi all’esame, provenienti dal Gramsci-Keynes e dal Marconi.

Lucrezia Sandri