Ha portato al sequestro di 11 macchinari produttivi e ad una multa da 1.650 euro la scoperta di una confezione cinese a Tavola che ospitava anche un dormitorio e un refettorio. Il controllo interforze è avvenuto stamani. All’interno dell’immobile, a destinazione artigianale, sono stati trovati una poltrona, un comò ed un armadio con vestiario, scarpe ed effetti personali, cuscini, piumoni, coperte e stuoini che testimoniano l’uso continuativo come dormitorio.
Trovato anche un frigo con alimenti vari, piastre di cottura, padelle e pentole, un barbecue, un tavolo, scodelle e bacchette di legno, buste della spesa piene di frutta e verdura. Oltre alla sanzione pecuniaria, la Polizia Municipale ha provveduto a sottoporre a sequestro undici macchinari e diffidato la titolare dal proseguire nell’uso abusivo dell’immobile come dormitorio e refettorio, invitandola a rimuovere qualsiasi elemento di arredo incompatibile con la destinazione ad uso artigianale.
All’operazione, oltre alla Polizia Municipale, hanno partecipato anche i carabinieri della Tenenza di Montemurlo, il nucleo carabinieri forestale, gli ispettori della Asl, Inail, Inps, Itl ed Alia che hanno effettuato controlli specifici per quanto di loro competenza, non rilevando alcuna irregolarità. Al momento dell’accesso, erano presenti due cittadini cinesi, in possesso di regolare permesso di soggiorno.