14 Settembre 2017

Agente della polizia penitenziaria ruba bancali di legno assieme a pregiudicato: nella sua casa anche 75 grammi di hashish


Un agente della polizia penitenziaria di Prato rubava bancali di legno sottoposti a sequestro amministrativo assieme ad un pregiudicato che deve rispondere, tra le altre cose, anche di tentato omicidio. I due ladri sono stati sorpresi martedi notte da una pattuglia della guardia di finanza e arrestati per furto pluriaggravato. L’agente di polizia penitenziaria, 50 anni, attualmente in aspettativa e il pregiudicato, un 34enne, entrambi italiani, avevano tagliato la recinzione del piazzale dove era collocato il materiale, sequestrato nelle scorse settimane nell’ambito di un’inchiesta penale della Procura di Palermo che ipotizza infiltrazioni mafiose nel commercio dei pallet.
I due ladri stavano caricando alcuni bancali nell’auto dell’agente penitenziario. I finanzieri hanno così deciso di perquisire l’abitazione del poliziotto trovando nell’appartamento 75 grammi di hashish suddivisi in dosi, oltre ad altri bancali di provenienza furtiva custoditi nelle vicinanze. Ai finanzieri l’uomo avrebbe detto che era sua intenzione rivendere il materiale al mercato nero, ricavando quattro euro per ciascun bancale. Un modo, insomma, per arrotondare lo stipendio. Adesso dovrà rispondere del possesso della droga, oltre che del furto aggravato. In attesa del processo, il giudice ha disposto nei suoi confronti gli arresti domiciliari. Obbligo di dimora, invece, per il complice.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55