Ritorna il derby. Ancora poche ore di attesa per il sipario alzato ( inizio ore 16,30) del confronto di scena al “Marcello Melani” di Pistoia, tra la Pistoiese e il Prato. Sarà una sfida attesa, tra due squadre divise da una rivalità antica. Insomma il derby per antonomasia.
La gara fra Pistoiese e Prato sarà diretta da Michele Di Cairano di Ariano Irpino, coadiuvato da Antonio Severino e Marco Carrelli entrambi di Campobasso.
Il Prato si presenterà al derby con diverse defezioni: squalificato per una giornata l´attaccante, Roman Tchanturia. Assenti per infortunio il difensore, Tommaso Polo ed il centrocampista, Ludovico Gargiulo. A cercare di sbarrare la strada ai biancazzurri la Pistoiese reduce da due pareggi consecutivi con Lucchese in trasferta e Pontedera in casa.
I prossimi avversari del Prato non perdono fra le mura amiche dallo scorso 7 maggio, quando furono sconfitti per 2-0 dal Livorno. Imbattibilità casalinga dunque che continua da inizio stagione.
Fra i numeri della Pistoiese spiccano i 5 pareggi ottenuti che la fanno essere insieme all´Alessandria la formazione ad aver appunto pareggiato di più fino ad oggi nell´attuale torneo. Capocannoniere degli arancioni Ferrari a quota 4 in classifica marcatori.
Ecco i giocatori del Prato convocati in ordine di numero: 1 Sarr; 3 Seminara; 4 Cavagna; 5 Martinelli; 6 Bonetto; 7 Ceccarelli; 9 Vangi; 10 Piscitella; 11 Liurni; 13 Cecchi, 15 Marini; 17 Guglielmelli; 18 Rozzi; 19 Marzorati; 20 Demoleon; 21 Fantacci; 22 Alastra; 23 Ghidotti; 24 Badan; 26 Orlando; 29 Giannini.
Intanto il Prato perde uno dei più grandi tifosi e profondo conoscitore della storia laniera per la scomparsa di Giancarlo Tatti. Grandissimo storico e tifoso biancazzurro, Tatti è stato fra i più importanti personaggi che hanno contribuito a raccontare il Prato. Fra le opere più preziose il libro “Associazione Calcio Prato 1908 -1988” e “Oltre un secolo in biancazzurro”. I funerali di Giancarlo Tatti si svolgeranno lunedì 30 ottobre 2017 alle ore 15.30 nella chiesa di Santa Maria della Pietà a Prato.