Arrestato ladro “trasfertista”: obbligo di dimora nel week end in Campania, a Prato per rubare il mercoledi FOTO
Aveva l’obbligo di firma a San Giorgio a Cremano ma solo il sabato e la domenica e così ieri mattina si trovava a Prato per rubare materiale edile da un furgone parcheggiato in strada. Il ladro, un 65enne campano con diversi precedenti per reati contro il patrimonio, è stato arrestato ieri mattina dalla polizia in via Fiordaliso, vicino la rotatoria con via del Purgatorio, poco dopo il furto commesso. A segnalare la presenza sospetta dell’uomo, sono stati alcuni residenti che hanno chiamato il 112 consentendo l’intervento tempestivo delle volanti. A nulla è così valsa l’accortezza di trasformare una lettera nella targa dell’auto, per guadagnarsi la fuga: il 65 enne aveva apposto dello scotch ad una C per farla diventare una G e non essere identificato.
Nella vettura, è stata trovata attrezzatura edile rubata nella mattinata per circa settemila euro, che è stata restituita ai legittimi proprietari. L’uomo è stato arrestato per tentato furto aggravato e ricettazione; nel veicolo è stata sequestrata infatti una motosega rubata in precedenza in un negozio di Prato. Il 65enne è comparso stamani davanti al giudice che ha respinto la custodia cautelare in carcere chiesta dal pubblico ministero e ha stabilito il divieto di dimora nel comune di Prato. In attesa del processo, è stata dissequestrata anche l’auto a bordo della quale è stata trovata la refurtiva.
Redazione
Articoli Correlati
Nessun Articolo correlato.
Commenti
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
30/07/2020 - 09:55
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
30/07/2020 - 09:55
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
Commenti