15 Novembre 2017

Ciclabile Prato-Vaiano, la Regione finanzia il nuovo ponte a Camino per bypassare la frana


C’è anche il ripristino della pista ciclabile tra Vaiano e Prato tra i nove progetti di piste ciclopedonali urbane che saranno finanziati dalla Regione Toscana attraverso fondi europei. Nel caso del tratto Vaiano-Prato il finanziamento ammonta a 590 mila euro, grazie ai quali sarà possibile avviare in tempi brevi l’iter per la realizzazione del progetto, che prevede la realizzazione di un nuovo ponte ciclopedonale a Camino, dove da anni la ciclabile è interrotta all’uscita del tunnel della Madonna della Tosse a causa di una frana. Un progetto che prevede un investimento complessivo di 1 milione di euro, frutto della collaborazione tra i Comuni di Prato e Vaiano. La costruzione della passerella è necessaria oltre che per ricostituire il collegamento con Prato per la valorizzazione del circuito provinciale nel progetto, più ampio, dell’autostrada ciclabile Firenze a Verona.
I progetti sono stati selezionati dalla Regione e le risorse saranno assegnate nei prossimi giorni, andando ad aggiungersi a precedenti finanziamenti per 8,4 milioni di euro. Nella graduatoria per l’assegnazione delle risorse, sono stati privilegiati progetti che, coniugando mobilità sostenibile e riqualificazione urbana, risultavano più coerenti con gli strumenti di pianificazione dei comuni e con la rete ciclabile regionale individuata dal Piano regionale integrato delle infrastrutture.

“Siamo estremamente soddisfatti, è stata premiata la nostra capacità progettuale e anche la collaborazione tra le diverse amministrazioni, tra il nostro Comune e quello di Prato – commenta il sindaco Primo Bosi – si tratta di un’opera importante per Vaiano ma anche per tutto il sistema di collegamento leggero della Val di Bisenzio”.
“La Regione assegnando ben 590 mila euro ha colto la peculiarità di un progetto che è fortemente voluto dalla comunità locale – aggiunge l’assessore Davide Puccianti –. Non si realizza soltanto la pista ciclopedonale, di attua anche la riqualificazione urbana di Camino e La Briglia”.