Ultima giornata del girone di andata nel campionato di serie C, con il Prato impegnato alle ore 14,30 sul difficile campo della Robur Siena. La gara fra Robur Siena e Prato sarà diretta da Daniele De Remigis di Teramo, coadiuvato da Giovanni Mittica e Dario Gregorio entrambi di Bari.
Organico quasi al completo per il tecnico del Prato che recupera il difensore Polo, mentre sarà ancora assente per infortunio il centrocampista Ludovico Gargiulo. Sulla strada del Prato arriva il Siena al quarto posto in classifica con 30 punti, gli stessi della Viterbese.
Bianconeri reduci dalla vittoria con l´Arezzo nell´ultima partita giocata lo scorso 26 novembre.
La Robur, infatti, non scende in campo da due giornate consecutive per il rinvio delle gare con Cuneo e Piacenza a causa del maltempo.
Prima della partita vinta con l´Arezzo peraltro, i bianconeri avevano beneficiato del turno di riposo previsto in Campionato.
A livello statistico la Robur non perde in casa dalla gara contro il Pontedera (3-2) dello scorso 12 novembre.
I prossimi avversari dei biancazzurri detengono la terza miglior difesa del torneo con 14 gol subiti, mentre sono insieme al Pisa con 16 lunghezze, la seconda squadra ad aver ottenuti più punti fuori casa dietro al Livorno con 17.
I bianconeri, inoltre, con 9 partite vinte sono la seconda squadra ad aver ottenuto più successi nell´attuale campionato dietro al Livorno con 13, mentre con 3 sole partite perse sono la terza formazione ad aver ottenuto meno sconfitte, dietro a Pisa con 2 e Livorno con una.
Capocannoniere della squadra Marotta con 6 reti (1 su rigore), davanti a Guberti con 5 (1 su rigore).
Fra le curiosità della Robur, l´estremo difensore Crisanto nato a Prato ma mai stato in maglia biancazzurra. Prato e Siena si sono già scontrati in questa stagione in Coppa Italia di Lega Pro. L´incontro giocato a Pontedera era terminato 1-1. Per i biancazzurri a segno Marzorati.
I 20 giocatori convocati in ordine di numero – 1 Sarr, 2 Polo, 3 Seminara, 5 Martinelli, 6 Bonetto, 7 Ceccarelli, 10 Piscitella, 11 Liurni, 15 Marini, 17 Guglielmelli, 18 Rozzi, 19 Marzorati, 20 Demoleon, 21 Fantacci, 22 Alastra, 23 Ghidotti, 24 Badan, 25 Tchanturia, 26 Orlando, 29 Giannini.