16 Gennaio 2018

Poche segnalazioni per le presunte case fabbrica, ma il problema vero è il sovraffollamento delle abitazioni


Quella delle case fabbrica non sembra un’emergenza pratese, al contrario del sovraffollamento nelle abitazioni. E’ il pensiero che hanno espresso Luigi Mauro, direttore dell’unità funzionale prevenzione igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro di Prato e il comandante della polizia municipale Andrea Pasquinelli. Entrambi sono stati invitati in commissione sicurezza per riferire sui dati relativi alle segnalazioni pervenute al numero verde entrato in funzione lo scorso 20 novembre. Il numero 800-017835 serve ai cittadini per segnalare eventuali casi sospetti di case fabbrica ed è stato pensato a seguito del rogo della Tignamica, dove morirono due persone all’interno di un appartamento trasformato in fabbrica. A quasi due mesi dall’attivazione sono 15 le segnalazioni giunte, 12 delle quali relative a Prato. Di queste solo 3 sono in corso di approfondimento, perché le altre si sono rivelate infondate, trattandosi di aziende staccate dalle abitazioni, peraltro già controllate in passato. Numeri modesti che fanno pensare ad un problema forse non così diffuso a Prato, ma che potrebbe invece interessare maggiormente i comuni della provincia. Altro tema è invece quello del sovraffollamento delle abitazioni. Nel corso dei controlli ormai raramente si trovano loculi nelle aziende, fenomeno che fa supporre uno spostamento del problema appunto all’interno degli appartamenti trasformati impropriamente in dormitori.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55