19 Gennaio 2018

Tariffa sui rifiuti invariata fino al 2019. Ma in bolletta spunta il costo di un inceneritore “fantasma” VIDEO


In tema di rifiuti e di raccolta differenziata, il vicesindaco del comune di Prato Simone Faggi ha tranquillizzato tutti: la tariffa della Tari rimarrà invariata almeno fino al 2019. Il rischio di vedere aumentare la bolletta, comunque, c’è: i costi della progettazione del termovalorizzatore di Selvapiana, che per decisione della Regione non sarà più realizzato, saranno a carico degli utenti. Compresi quelli del comune di Prato. Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Emanuele Berselli ha posto la questione ieri sera durante la puntata di Parliamoci chiaro dedicata al primo anniversario della conclusione del porta a porta a Prato.

In collegamento in diretta dal circolo Curiel di via Filzi, un gruppo di cittadini che hanno lamentato gli scarsi risultati della raccolta differenziata al Macrolotto zero, considerata una delle zone più critiche della città. Sacchi di immondizia e rifiuti vari – hanno riferito i residenti rivolgendosi al vicesindaco Faggi ospite in studio – sono visibili ad ogni angolo e in prossimità dei cestini pubblici, nonostante i frequenti passaggi degli operatori ecologici di Alia:

“Per far rispettare le regole non esitiamo a fare multe”, ha specificato il vicepresidente di Alia Simone Lascialfari, che ha riferito come la provincia di Prato sia arrivata nel 2017 al 70% di raccolta differenziata:

Lascialfari, su invito di una cittadina del Macrolotto zero, ha annunciato che farà presto una passeggiata nella zona insieme ai residenti per avere maggiore contezza della situazione. Intanto, fa di nuovo capolino la questione “Festa delle luci” che, organizzata dalla comunità cinese, coincideva con le celebrazioni del Capodanno cinese alle porte. Fino all’anno scorso, quando il Comune di Prato dette lo stop “per verificare l’andamento del porta a porta al Macrolotto”. Anche per quest’anno, a quanto pare, la Festa delle luci non si farà. Al suo posto, riferisce il presidente del circolo Curiel Giovanni Moschiti, sarà organizzata un’iniziativa di stampo più culturale ai giardini di via Colombo.

Lucrezia Sandri

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55