Chiude il Salvadorino di via della Stufa: il centro pedonalizzato non aiuta i clienti che acquistano oggetti di arredamento ingombranti. Chiude il negozio di abbigliamento Dolfi in via Guizzelmi: si trasferisce a Montemurlo. Il volto del centro storico pratese sta cambiando e alcune attività, per varie ragioni, preferiscono dirgli addio. Anche in quella che ultimamente è la via in trasformazione per eccellenza, via Santa Trinita, si respira aria di cambiamento: il negozio di calzature Mannini chiude il punto vendita in centro e mantiene, invece, quello in via Bologna. Se ne va anche lo storico rivenditore di strumenti musicali Cianchi in via Carbonaia, gestito da Roberto Cianchi, volto dei Menestrelli pratesi e della fortunata trasmissione di Tv Prato Cose di casa nostra: “Prima di tutto lascio perché ho 80 anni e non si può stare in un negozio a vita – spiega Cianchi -. Poi le vendite sono quelle che sono, anche a causa della concorrenza spietata dei siti di vendita online, con le loro offerte. E’ tutto un mondo che è cambiato: prima venivano i professori di musica e il negozio diventava un luogo di ritrovo, di discussione di idee. Adesso vengono, chiedono il prezzo di uno strumento, dicono che ci pensano e poi non tornano più perché magari l’hanno trovato a metà prezzo su internet”. Da settembre al posto di Cianchi Musicalcentro sorgerà la scuola di musica Giulio Gabbiani.
LS