Più sicurezza sulla pista ciclabile lungo il Bisenzio grazie ai 17 nuovi “occhi elettronici” attivi già da qualche giorno e che da ora in poi sorveglieranno il tratto 24 ore su 24.
Lungo la pista ciclabile Gino Bartali, sul lato destro del fiume nel tratto compreso tra il ponte XX Settembre ed il Giardino degli Ulivi, situato lungo viale Galilei, per effettuare il controllo puntuale di un’area sensibile e molto frequentata sono state infatti installate da Estracom diciassette nuove telecamere, che garantiranno una copertura continua del percorso ciclo-pedonale per circa 2,3 Km.
“Dopo il lavoro di illuminazione fatto su quel tratto si aggiunge ora un ulteriore tassello per la sicurezza in una porzione della città così vissuta. A breve qui verrà realizzato il progetto Riversibility, che attualmente è in fase di gara” – ha spiegato il sindaco Matteo Biffoni.
Le telecamere, che sperimentano la tecnologia 5g, sono ad altissima risoluzione e permettono di monitorare 24 ore su 24 tutta la zona. Saranno collegate con tutte le centrali delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco e della protezione civile, che se ne servirà in caso di emergenze meteo.
“Queste nuove telecamere collegate in fibra forniscono una risoluzione dell’immagine di qualità molto alta – ha dichiarato l’assessore Squittieri – questo ci permette di pensare a future integrazioni visto che con l’apertura del sistema alla sperimentazione del 5G si aprono anche delle nuove prospettive: domani sarà possibile realizzare delle video-analisi, utili per eventuali indagini di polizia o per i sistemi di pianificazione urbana”.
L’investimento, a carico totale del Comune di Prato, è di 115mila euro.
Con le 17 nuove telecamere sale a 140 il totale degli occhi elettronici installati in città, circa 70 delle quali posizionate dall’attuale giunta.
Il prossimo progetto, quando troverà finanziamenti, prevede l’installazione di telecamere anche nella zona di piazza Ciardi, piazza Landini e nella zona del Campino.