Concorso “Alcol e responsabilità”, consegnati i premi alle scuole. Primo posto per gli studenti della Convenevole FOTO
Quasi 2mila ragazzi coinvolti di 9 scuole medie pratesi: tutti impegnati in una riflessione collettiva sull’importanza di guidare lucidi, lontano dall’uso di alcol e droghe. Si è concluso il progetto annuale “Alcol e Responsabilità”, promosso dalla Polizia municipale di Prato in collaborazione con Assessorato all’Istruzione, Asl Toscana Centro, Aci e le associazioni Golden Drakes e Marco Michelini – Figlio del Vento. Sponsor ufficiali del format, Omnia Center e Fonderia Cultart.
Questa mattina, in Palazzo Comunale, sono stati consegnati i riconoscimenti ai vincitori della prova finale del concorso, che è andata in scena all’Urban Center di via Mazzini: tra matite, colla, cartoncini bianchi e ritagli di giornale, i 9 team delle scuole (composti ciascuno da 5 ragazzi) si sono dati battaglia per produrre elaborati originali sul tema della guida in sicurezza. Il primo premio è andato ai giovani studenti della scuola Convenevole, accompagnati dalla docente Barbara Sucato. “Ci si diverte anche senza bere. Non bere solo per metterti in mostra”, questo lo slogan scelto dal gruppo.
Secondo gradino del podio, invece, per la scuola Mazzoni, mentre il terzo premio è andato agli allievi delle Ser Lapo Mazzei e alla loro filastrocca in rima: “La vita è un dono immenso, fare uso di alcol non ha alcun senso”, recita in un passaggio. Premio speciale, infine, per la scuola media Lippi, che si è aggiudicata i biglietti per un concerto a scelta del cartellone del Settembre. Una sfida divertente ma soprattutto educativa.
In città intanto prosegue l’impegno della Municipale sulle strade. La percentuale di incidenti alcol-correlati a Prato – tra i sinistri rilevati – è pari al 5,5%, in media con le statistiche regionali. L’attenzione resta alta per evitare le terribili tragedie del fine settimana.