6 Settembre 2018

Lavori nelle scuole: con la prima campanella tante novità per gli istituti pratesi


Le scuole stanno per riaprire e al suono della prima campanella molti studenti pratesi troveranno delle sorprese nei loro istituti. Il Comune ha infatti portato a termine numerosi lavori di riqualificazione in 5 plessi, con l’obiettivo di rendere le scuole più vivibili e più efficienti energeticamente. Grazie a 2 milioni e mezzo di fondi europei sono stati effettuati lavori alle Lippi (dove sono state risistemate la biblioteca, la palestra e la scuola, con nuovi infissi e cappotto termico), le Marcocci e le Puccini, con la risistemazione di scuola e palestra per entrambe, e i due asili Fiore e Arcobaleno. I lavori, oltre a restituire scuole rinnovate, permetteranno un risparmio energetico del 60% circa.
“La scuola è completamente rinnovata, questo intervento serve a renderla più vivibile per studenti ed insegnanti – ha commentato l’assessore Filippo Alessi commentando i lavori alla scuola Lippi. “L’investimento sulle scuole in questi anni è stato davvero importante – gli ha fatto eco il sindaco Matteo Biffoni – con tante scuole rinnovate e altre nuove”.
A proposito di novità con il suono della prima campanella gli studenti potranno entrare nella nuova ala della Don Bosco di Maliseti.
Con un investimento di quasi 4 milioni il Comune ha posto fine all’esodo a Narnali di una parte degli studenti. Il sindaco inaugurerà l’anno scolastico recandosi proprio alla Don Bosco.
Ad inizio 2019 la scuola potrà contare anche sulla nuova palestra.
Avanzano nel frattempo i lavori per la realizzazione della nuova scuola di Ponzano, che potrebbe essere pronta all’inizio del prossimo anno.
Ad ottobre, inoltre, si avrà la risposta per il bando regionale al quale il Comune sta partecipando, sperando di attingere a 4 milioni e mezzo che verrebbero impiegati per la riqualificazione di altre 6 scuole e di un ufficio.